Danni in superficie agli impianti di Natanz, Fordow e Isfahan. Teheran cancella i colloqui con gli Usa

Danni in superficie agli impianti di Natanz, Fordow e Isfahan. Teheran cancella i colloqui con gli Usa
Bibi non nasconde i suoi intenti. E il nome "leone che sorge" richiama i simboli dell'Iran pre khomeinista Ma è un piano rischioso: i casi Libia e Irak insegnano. Il pericolo è il caos
Il ministro degli Esteri in Parlamento conferma il sostegno a Tel Aviv. Meloni in Canada: oggi si apre uno dei G7 più difficili degli ultimi anni
Gli ayatollah pronti a bombardare "chi sta aiutando lo Stato ebraico". Nel mirino i compound americani, francesi e inglesi in Medioriente
Lo snodo cruciale per gas ed esportazioni di petrolio
Dalla "rivoluzione" khomeinista del '79 è diventato una minaccia per tutto l'Occidente. Le donne sottomesse e gli oppositori uccisi
Il monito del ministro degli Esteri: "Di fronte a una minaccia esistenziale, Israele ha il sacrosanto diritto di difendere i propri cittadini"
L'ex generale dell'Idf, Amir Avivi,: "Israele ha tratto l'unica conclusione logica dopo decenni di minacce Trump ora resti al nostro fianco"
I fanatici islamici che comandano a Teheran erano a un passo dal costruire la loro bomba atomica e non hanno mai fatto mistero che non avrebbero esitato a usarla non per difendersi da eventuali minacce, bensì per realizzare la loro ossessione di distruggere Israele subito e chissà chi poi
Da subito, le indagini di Grossi in Iran si sono concentrate sul vasto sforzo del Paese di arricchire l'uranio per aumentare la percentuale di U-235 radioattivo