Poliziotti e miliziani basiji hanno disperso la manifestazione pro-Moussavi. Il presidente rieletto: "Continueremo a resistere contro le potenze degli oppressori"
Quasi nessuno dei paesi più importanti invia messaggi di augurio per l'insediamento del rieletto presidente iraniano. L'Ue sceglie un basso profilo mandando alla cerimonia d'insediamento l'ambasciatore della Svezia: per "non chiudere il canale diplomatico"
Ahmadinejad è stato proclamato vincitore delle elezioni del 12 giugno e riconfermato in carica. Khamenei ha presieduto la cerimonia solenne: guarda il video. Ma Moussavi denuncia il processo farsa ai manifestanti: "Confessano sotto tortura"
Centinaia di persone nel cimitero di Teheran per commemorare le vittime degli scontri. La polizia carica: picchiati e arrestati i manifestanti. Moussavi e Karrubi costretti dalla polizia ad andarsene. Tra gli arrestati anche il regista Leone d'oro Jafar Panahi, autore de Il Cerchio
Esecuzioni capitali in calo, ma ancora consistenti. Almeno 5.727 nel 2008 in 26 Paesi. Ma il bilancio potrebbe essere più pesante, visto che in alcuni Stati sulle esecuzioni c'è il segreto di Stato
Un incidente aereo in Iran ha provocato 17 morti e 19 feriti.A prendere fuoco un Ilyushin iraniano, incendiatosi dopo l’atterraggio all’aeroporto di Mashad, nel nord del Paese. Anche la cabina di pilotaggio ha preso fuoco. A bordo vi erano 153 persone
Tornano in piazza i sostenitori dei candidati riformisti che contestano l'elezione di Ahmadinejad e chiedono un nuovo voto. Prosegue la repressione del regime: scontri con gli agenti. Botte e arresti
L'appello del leader dell'opposizione per il rilascio degli arrestati: "Lasciate che il popolo esprima le proprie proteste e le proprie idee". Khatami sfida Ahmadinejad e chiede un referendum di legittimità
Costretto alle dimissioni Esfandiar Rahim-Mashahi, appena nominato vice presidente. Aveva dichiarato: "Si può essere amici del popolo israeliano"
Lacrimogeni e bastonate per disperdere i sostenitori di Moussavi. Accorsi all’università di Teheran per la preghiera del venerdì, i manifestanti hanno ascoltato il discorso di Rafsanjani che ha chiesto di "liberare gli arrestati e un presidente voluto dal popolo"