La Corte rivoluzionaria ha emesso la quarta condanna a morte per le manifestazioni di protesta avvenute in occasione della rielezione di Ahmadinejad. Un sito dell'opposizione rivela che l'uomo sarebbe stato arrestato prima del voto
La delegazione iraniana a Ginevra ha concordato di volere "conformarsi in modo pieno" alle richieste della comunità internazionale. Gli ispettori avranno accesso all’impianto nucleare iraniano di Qom nelle prossime settimane. I negoziati rimprenderanno a fine ottobre
"I colloqui serviranno a mettere alla prova certi Paesi per vedere quanto sono sinceri", ha detto il presidente iraniano. Negoziati a Ginevra fra Iran e i 5+1
Teheran fa sapere che non discuterà del suo programma nucleare nell’incontro con il gruppo 5+1 in programma a Ginevra il 1° ottobre. Il processo di arricchimento dell’uranio non sarà congelato: "E' un nostro diritto sovrano", ha detto il capo negoziatore Salehi
Proseguono i lanci dei Pasdaran. Ieri i test sui missili a corto raggio. Oggi lanciate testate con gittata intorno ai 2mila chilometri: con gli Shahab 3 Teheran potrebbe colpire Gerusalemme, l'Europa e le basi americane. La Francia protesta
Duro monito dei Grandi dopo l'annuncio dell'esistenza di un altro impianto di arricchimento dell'uranio: "Sanzioni". Khamenei: "Il nuovo sito accecherà i nemici". Poi Teheran dice sì alle ispezioni, ma attacca Usa e Occidente: è un complotto. E annuncia il via alle esercitazioni missilistiche
Confermata la presenza in Iran di un secondo impianto per l'arricchimento dell'uranio. i Grandi all’Aiea: "Indaghi su questa allarmante notizia". Ma Ahmadinejad: "Lavoriamo dentro alle regole"
Il governo ha dato il via libera alla creazione di un istituto di credito dei Guardiani della Rivoluzione

A New York la 64ª assemblea generale dell'Onu. Obama: "L'America non può fare tutto da sola". Berlusconi: "No al protezionismo". Show di Gheddafi: "Consiglio di sicurezza? Di terroristi". Durante il discorso di Ahmadinejad molte delegazioni abbandonano l'aula
In piazza decine di migliaia di persone per la giornata di Gerusalemme. La manifestazione si trasforma in un corteo contro il regime. Botte da parte dei pasdaran. Aggredito l'ex presidente Khatami e il candidato riformista. Ahmadinejad nega l'Olocausto: "Pretesto per occupare la Palestina"