L’allarme dei professionisti sui redditi compresi tra i 28 e i 55mila euro: "Eccessiva l’aliquota Irpef al 38%"

L’allarme dei professionisti sui redditi compresi tra i 28 e i 55mila euro: "Eccessiva l’aliquota Irpef al 38%"
Nell'esecutivo si parla da giorni di tagliare l'Irpef rimodulando l'imposta sul valore aggiunto. Una delle proposte contempla l'aumento dell'aliquota Iva intermedia al 10%, la stessa che si applica a hotel e ristorazione.
L'esecutivo giallorosso punta a ridurre la pressione fiscale. Ma se da una parte l'intenzione è quella di tagliare l'Irpef, dall'altra nessuno dice che l'imposta sul valore aggiunto subirà un aumento
La riforma dell'Irpef dovrebbe essere saldata alla riduzione del cuneo fiscale. Tante ipotesi sul tavolo ma Gualtieri frena: margini di manovra ridotti
Il fisco verso il modello tedesco: ecco come potrebbe cambiare l’Irpef. Entro aprile dovrebbe arrivare la legge delega con l’identikit della nuova tassa
Con l'imminente riforma dell'Irpef i figli rischiano di subire dal Fisco due trattamenti distinti a seconda che i loro genitori siano lavoratori autonomi o dipendenti
Gli autonomi versano 5mila euro contro i 4mila dei dipendenti e 3mila dei pensionati
Il fatto è accaduto a Ficarazzi dove, un 62enne, si è presentato all'ufficio postale con una carta d'identità falsa, l'impiegato ha capito che c'era qualcosa di strano e ha chiamato i carabinieri, il truffatore è stato arrestato
L'attuale meccanismo Irpef crea una specie di quoziente familiare al contrario. Un meccanismo che penalizza pensionati e autonomi al crescere dei familiari che hanno a carico
Il rischio è quello di introdurre tassazioni di ammontare differente a seconda se il reddito derivi dalla pensione, da lavoro dipendente o autonomo. Ecco le falle della riforma dell'Irpef