
Scene orrende a Mosul: i prigionieri sarebbero stati accusati di aver commesso atti di spionaggio a favore del governo centrale iracheno

Usa, Russia e Cina hanno le risorse per costruire piattaforme a bassa osservabilità, ma letteralmente chiunque può acquistare un piccolo drone: tale tecnologia non è da tempo esclusiva pertinenza dei militari

A Gorizia si discute di tratta e asservimento a partire dall'antichità. Con ampio spazio dedicato anche alle vicende della Mezzaluna

Alta tensione lungo il confine tra Libano e Siria. Secondo quanto riporta la televisione libaneseAl-Manar, all’inizio di maggio i miliziani del Fronte al-Nusra e quelli di altri gruppi radicali, avrebbero lanciato numerosi razzi e colpi di mortaio nelle zone controllate dai combattenti sciiti libanesi e dall’esercito governativo siriano nelle città di Wadi Barada, al-Kfeir, Zabadani, Serghaya e Hreira

Fulvio Scaglione è una “mina vagante”. I suoi articoli li puoi trovare un po’ dappertutto: su Famiglia Cristiana e su Micromega, su Limes e East. Ma, più che altro, lo si trova sulle bacheche Facebook: chi legge un suo pezzo lo condivide. È una regola matematica. Oggi esce il suo Il patto con il diavolo. Come abbiamo consegnato il Medio Oriente al fondamentalismo e all’Isis

A St.Pauli, roccaforte dell'estrema sinistra di Amburgo, verrà organizzata una commemorazione in memoria di un foreign fighter dell'Isis

Fino al 2011, prima che iniziasse la stagione di profondi cambiamenti passata alla storia con il nome di “primavere arabe”, solo pochissimi studiosi o analisti avrebbero pensato che tale fenomeno potesse essere l’anticamera dell’esplosione del radicalismo islamico o addirittura dello jihadismo

Scritte inneggianti al sedicente Stato islamico appaiono continuamente sui muri delle case della comunità serba. Che teme la guerra tra religioni

Iraq. Quando lo Stato islamico conquistò Mosul (cifre ufficiali), l’esercito in parte fuggito senza colpo ferire, regalò ai fondamentalisti 2.300 Humvee e qualcosa come 140 carri armati Abramsoltre a centinaia di altri veicoli. La maggior parte degli Abrams catturati in Iraq furono poi stati spostati in Siria. Gli M1A1 venduti all’Iraq presentano delle caratteristiche avanzate, ma non possiedono la corazza in uranio impoverito che protegge gli Abrams dell’US Army

L'uomo sospettato di essere la mente logistica degli attentati nella capitale francese, tre settimane prima degli attacchi a Parigi pubblicò su Facebook una bandiera dello Stato islamico
