
Gli uomini del Califfo hanno diffuso in rete un nuovo video di morte. Tre uomini sono accusati di essere spie e vengono decapitate cun un grosso coltello

Dal Paese nordafricano l'ultimo atto ostile dei miliziani che promettono di fare a pezzi qualsiasi resistenza


Al Qaeda si dibatte ancora come una bestia possente, molti la davano per morta ma ha tutta l’intenzione di tornare sulla scena internazionale con la sua solita virulenza. Da quando è stata oscurata dalla luce sfavillante dello Stato Islamico, il pupillo di tutti i gruppi terroristici, sono state molte le defezioni e in molti hanno preferito investire il denaro destinato a loro per l’organizzazione di Al Baghdadi

L’annuncio del capo del Cremlino è arrivato ieri sera. Dopo poco meno di sei mesi dall’inizio dei raid russi contro lo Stato Islamico e Jabhat al Nusra, il 30 settembre del 2015, Vladimir Putin e il suo ministro della Difesa Sergej Shoigu, hanno ordinato il ritiro di gran parte delle forze armate di Mosca impegnate in Siria a partire dalla giornata di martedì, perché la missione sul territorio ha perfezionato tutti i compiti assegnategli, raggiungendo tutti gli obiettivi

La decisione presa dal Consiglio di Cooperazione del Golfo (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar) e più recentemente dalla Lega Araba, con le uniche eccezioni di Libano e Iraq, che si sono astenuti, di dichiarare Hezbollah un’organizzazione terroristica non aggiunge granché al dibattito, seppur aspro, sulla natura del movimento sciita libanese

La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda

La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda

Mentre si discute animatamente su quale sia l’intervento militare più opportuno per la Libia, su quanto la nostra Costituzione permetta di muovere guerra all’Isis prima di essere attaccati, gli uomini dei Reparti Speciali stanno affilando i coltelli e lucidando le armi

Il capo della Farnesina e l'opposizione siriana appoggiata dall'Arabia Saudita continuano a chiedere le dimissioni del leader alalwita. Una posizione insensata che nemmeno le Nazioni Unite sostengono ai colloqui di pace di Ginevra
