
La Giordania non ha paura e sfida i terroristi: minaccia di accelerare i processi agli attentatori di Isis se i tagliagole dovessero ammazzare il pilota Mu'ath al-Kasaesbeh. E c'è in ballo la pena di morte

Il numero del mensile satirico livornese dedicato all'islam

E un importante leader dei musulmani d'Oltremanica si scaglia contro "l'insegnamento dei valori britannici" nelle scuole: "creano un clima di sospetto"

La Casa Bianca fa sapere che i fondamentalisti afghani e pakistani non rappresentano una minaccia primaria

La vita e la morte sono appese a un filo per i due ostaggi dell’Isis. Ma Tokyo: "Trattative fallite". Sostieni il reportage

"Stiamo compiendo ogni sforzo per liberare Kenji Goto, raccogliendo e analizzando informazioni e chiedendo la collaborazione della Giordania e di altri Paesi". Lo ha dichiarato il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, dopo la scadenza dell'ultimatum dei militanti del gruppo Stato islamico per lo scambio del giornalista catturato con una terrorista detenuta in Giordania

Mesinovic era partito da Longarone per il jihad, portando via il figlio. Per il Comune non è morto e la moglie rischia di dovere pagare per lui

Nata nel 1965, fa parte della rete terroristica che nel novembre 2005 ha ucciso oltre 60 pesone a Ammam, in Giordania

L'ultimatum in una registrazione dell'ostaggio giapponese: "Avete tempo fino al tramonto". Sostieni il reportage: il nemico è tra noi?

In un messaggio, di cui si sta verificando l’autenticità, un uomo che si identifica come Kenji Goto, il reporter giapponese che è in ostaggio dai militanti dell’Isil, annuncia un nuovo ultimatum. Il pilota giordano Muath al-Kasaesbeh, catturato dai militanti del gruppo dello Stato islamico(ex Isis o Isil), verrà ucciso se la prigioniera irachena Sajida al-Rishawi non sarà liberata entro il tramonto di oggi
