È come per il terrorismo: se non si muovono i grandi della religione continuerà così per sempre. E allora sarà inutile parlare di integrazione

È come per il terrorismo: se non si muovono i grandi della religione continuerà così per sempre. E allora sarà inutile parlare di integrazione
La figlia si rifiuta di indossare il velo a scuola. La madre la riempie di botte. Il blitz della polizia per salvarla
La guida della moschea di Bordeaux: "Molti confondono la cultura coi principi religiosi"
Per la Cassazione il marocchino è un restremista islamico. Ma grazie a una sentenza della Corte d'Assise di Pisa torna in libertà
Gad Lerner torna in Rai con "Islam, Italia" venticinque anni dopo "Milano, Italia". In un quarto di secolo il Paese è cambiato molto, sembra addirittura irriconoscibile rispetto ad allora
A Wuppertal la "polizia della Sharia" potrà continuare a girare per le vie della città predicando contro l'uso di alcol e l'ascolto della musica
Un'interprete nei campi dei rifugiati rivela: "Disprezzano questo Paese e i suoi valori. Per i cristiani solo odio, impediscono ai figli di fraternizzare"
L'obiettivo: esplorare da ebreo il mondo musulmano. Con qualche inquietudine
Il giornalista da domenica su Rai3 per raccontare il mondo islamico e parlare di integrazione
L'attore Gerard Deepardieu ha rivelato di essersi convertito negli anni '70 per due anni alla fede islamica