Bufera sul seminario organizzato all'Università La Sapienza. A parlare di prevenzione del radicalismo erano presenti islamisti che inneggiano ad Hamas

Bufera sul seminario organizzato all'Università La Sapienza. A parlare di prevenzione del radicalismo erano presenti islamisti che inneggiano ad Hamas
Bufera sul seminario organizzato all'Università La Sapienza. A parlare di prevenzione del radicalismo erano presenti islamisti che inneggiano ad Hamas
Il partito di governo vuole togliere il riferimento all'islam come religione di Stato dalla costituzione del Bangladesh: "Ormai il secolarismo avanza"
Un incontro dal titolo «Cristiani perseguitati-in Siria c'è una guerra contro i Cristiani»: si terrà domani dalle ore 18 con la testimonianza di monsignor Jacques Behnan Hindo, arcivescovo siro-cattolico di Hassaké-Nisibi (diocesi di Raqqa) -, presso l'Auditorium de «il Giornale» a Milano. SOSTIENI IL REPORTAGE SUI CRISTIANI SOTTO TIRO
Una legge allo studio vuole eliminare gli altoparlanti sui pinnacoli delle moschee
A Pordedone il gip condanna una donna musulmana che si era rifiutata di togliere il velo integrale durante una seduta del consiglio comunale
Rafi Eitan, famoso per aver catturato nazisti in Argentina per conto del Mossad, consiglia l'Austria contro gli islamici: "Dovete blindare i confini"
L'appello dei cristiani contro la proposta di legge che vuole allargare i poteri delle corti islamiche: "Non si può imporre a nessuno di aderire a una legge che vieta la libertà religiosa, il Parlamento ci ripensi". Sostieni il reportage sui cristiani perseguitati
Violenza a Giacarta, in 150mila in piazza per chiedere l'arresto per blasfemia contro Ahok accusato di aver offeso il Corano per una battuta scambiata con i pescatori
La proposta di riconoscere l'islam come religione ufficiale in Svizzera non suscita consensi