Nel 2006 la scelta di ripubblicare le dodici controverse vignette su Maometto del giornale danese Jyllands-Posten

Nel 2006 la scelta di ripubblicare le dodici controverse vignette su Maometto del giornale danese Jyllands-Posten
Una pornostar libanese sta sconvolgendo il mondo dell'Islam. Il suo nome è Mia Khalifa, ha 21 anni, vive a Miami ed è una delle attrici a luci rosse più cliccate. Ha recitato in un film indossando l'hijab, il velo tipico delle donne musulmane, attirandosi le critiche e addirittura le minacce di morte dei suoi connazionali più tradizionalisti
Il romanzo sull'islam fa discutere. Hollande: "Non si deve cedere a paura e angoscia". Le Pen: "E' fiction ma potrebbe diventare realtà"
Il 29% dei tedeschi giustifica l'esistenza di Pegida, il nuovo partito anti islam della Germania. Ma la Merkel bolla i suoi membri come "cuori carichi d'odio"
Se inizialmente le autorità hanno concordato che l'incidente potrebbe essere connesso alle pessime condizioni meteorologiche, col passare delle ore si è fatta strada l'ombra del terrorismo islamico
Affascinato dall'Oriente, nel 1940 approvò il piano per costruire una moschea a Londra. Della religione, spiega però uno storico, non sapeva poi molto
Nonostante non ci sia alcuna legge che lo vieta, le autorità saudite non concedono la patente alle donne. E i religiosi ultraconservatori hanno emesso numerosi editti
Il primo cittadino di Fonzaso (Belluno) non ci sta. E al Giornale.it annuncia battaglia: "Il nostro paese non può trasformarsi in punto di ritrovo per i fedeli islamici"
La mafia ha le sue radici nei due secoli di dominazione araba della Sicilia durante il Medioevo
Bufera sul sindaco di un paese nella regione della Loira, che però si difende: "Non mi devo adattare alle esigenze religiose, la Francia è laica"