
Sostanze stupefacenti, prostituzione, contrabbando di alcol e sigarette: l'Istat inserirà una serie di attività illegali nella stima del pil

Il Pil dell’Italia torna negativo nel primo trimestre del 2014 e segna un calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente

L'Istat rivede al ribasso le stime di crescita del Paese. Continua a preoccupare la disoccupazione: Italia al top in tutta Europa

Più di un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro. Unimpresa boccia Renzi: "Gli 80 euro non aiutano la ripresa"

Modesto aumento del reddito disponibile. Ma è boom di tasse. Crolla il potere d'acquiste e le famiglie tornano a mettere i risparmi sotto il materasso

Nel 2013 -5,6% rispetto all'anno precendente, quando i prezzi erano scesi del 2,8%

La spesa è aumentata nel 2012. 200mila persone prendono oltre 5mila euro al mese

Quinto rialzo consecutivo con l'indice a 89,5: al top da settembre 2011

Primo aumento del pil dal 2011. Confesercenti denuncia la moria delle imprese: meno 17723 unità nei primi due mesi dell'anno

Pressione fiscale complessiva in Italia pari al 43,8%, giù i consumi. I consumi delle famiglie al livello più basso dal 1990
