
In crescita le iscrizioni per il prossimo anno negli Istituti tecnologici professionale, il cosidetto 4+2. Grande soddisfazione delle famiglie e del ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

Gli Its superiori passano da 180 a 396 e aumentano l'offerta dei percorsi formativi. Piace la formula 4+2

Soddisfazione da parte di StudiCentro per l'incontro tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti, durante il Forum delle Associazioni Studentesche

Al via in Lombardia a settembre i test sul quinto anno da frequentare in azienda per formare i ragazzi al lavoro

La commissione Cultura del Senato ha approvato il ddl governativo che riforma l'istruzione tecnico-professionale. Il ministro: "Così l'Italia corre". Forza Italia: "Tappa importante"

Elencati i profili più richiesti: artigiani, saldatori e fabbri. "Matematica, cambiare l'insegnamento"

Migliaia di partecipanti alla prima giornata Orientamenti 2022: dai licei agli Istituti Tecnici, ecco gli orientamenti degli studenti e le differenze tra Regioni

A Rovigo la docente di un istituto tecnico è stata colpita alla testa con una pistola ad aria compressa. Il video finisce in rete. Contro l'inqualificabile episodio anche il neoministro leghista

La riforma degli Its, gli Istituti Tecnici Superiori, è arrivata in porto. La Camera ha approvato all'unanimità (416 voti favorevoli su 420 presenti) la Proposta di Legge 544, Gelmini, Aprea e abbinate.

Verso lezioni su più fasce orarie e calendario "da allineare": "Perse troppe ore, strumenti digitali da utilizzare in presenza"
