
Il finiano commenta positivamente le dimissioni del ministro al decentramento: "Chapeau a Brancher, ci piace il primo atto del ghe pensi mi berlusconiano". Il Pd e l'Idv in coro: "E' una vittoria delle opposizioni". Di Pietro: "Il governo vada a casa". L'Udc: "Era l'unica via"
Il deputato del Pdl in un'intervista dice a Napolitano (che aveva mosso dei rilievi): "Se vuole criticare si faccia eleggere". Bersani: "Non può rivolgersi così al presidente, passato il segno". Anche l'Idv protesta. Casini: "Seguire il consiglio o il ddl salta". Schifani: "Il capo dello Stato non si commenta"
Il Pd presenterà una mozione di sfiducia verso il ministro Brancher. Ma non ci sarà un documento unitario dell'opposizione. Riserva dell’Udc a un'iniziativa parlamentare con l'Idv: opposizione divisa
Alla Camera seduta fiume sul decreto che contiene le disposizioni sulle fondazioni liriche. Ostruzionismo Idv con interventi a raffica
Di Pietro iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per una vicenda di rimborsi elettorali. Il reato ipotizzato è truffa. Il leader Idv: "Solita storia già archiviata". Il Pdl commenta con ironia. Nell'Idv c'è chi chiede conto al capo. Il pm senza casacca che lo accusa
Resta teso il clima politico dopo il via libera al ddl intercettazioni che ora passa alla Camera. L'Idv attacca Napolitano. Il Pd promette battaglia a Montecitorio: "Sarà il Vietnam". Franceschini: "Ddl in aula a settembre, nessuna forzatura". Il Guardasigilli: "Sono demagogici, pensano solo a rinviare"
Il governo incassa la fiducia sul ddl intercettazioni. Il Pd non vota. La Finocchiaro: "Libertà massacrata". Fnsi: "Il 9 luglio informazione ferma". Protesta anche la Fieg. Napolitano: "I professionisti della richiesta di non firmare parlano a vanvera"
Il leader Idv usa due pesi e due misure: giustizia sommaria per gli avversari, ipergarantismo per se stesso. Un esempio? La risposta perentoria-omissiva al "Corriere della sera": mezze verità che schivano le domande
Pier Ferdinando Casini: l'Italia dei Valori "è esattamente l'idea di una forza politica di irresponsabilità" e "Di Pietro è uno sciacallo che sulle disgrazie del Paese costruisce la sua fortuna politica e su un moralismo che non mi piace". De Magistris: "Casini deve decidere con chi stare"
La Finanza sta passando al setaccio i documenti sui rimborsi elettorali che finirebbero all’associazione, non al partito. Il vero "soggetto giuridico" che dovrebbe incassare i fondi non ha neanche il codice fiscale