La Cina continua a potenziare le sue capacità aeree, testando nuovi jet da combattimento furtivi e avanzati droni militari

La Cina continua a potenziare le sue capacità aeree, testando nuovi jet da combattimento furtivi e avanzati droni militari
Il Giappone, pur vincolato da una Costituzione pacifista, sta rafforzando la propria difesa in risposta alle crescenti minacce di Cina, Corea del Nord e Russia. Ecco come
Il misterioso caccia cinese J-9, a lungo considerato un “jet fantasma”, è stato confermato come reale e fondamentale nello sviluppo dell’aviazione militare del Paese
La Marina cinese sarebbe ormai prossima a lanciare e recuperare velivoli dalla catapulta elettromagnetica presente sulla nuova porterei Fujian
La terza portaerei della Cina ha completato l'ottavo ciclo di prove in mare e si avvicina sempre di più alla completa operatività. Nelle ultime ore sono emersi segnali che dimostrerebbero come la Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLAN) sia ormai prossima a lanciare e recuperare velivoli dalla catapulta elettromagnetica presente sulla Fujian. Anzi: potrebbe averlo già fatto visto che i media statali hanno diffuso video e immagini – senza data – che mostrano con particolare attenzione le operazioni di volo a bordo dell'imbarcazione in concomitanza con il 98esimo anniversario della fondazione delle forze armate del Paese. Nel caso in cui non dovessero esserci intoppi il colosso dei mari dovrebbe entrare in servizio entro la fine del 2025.
La Cina sta affinando l'integrazione tra due dei suoi mezzi militari più importanti e strategicamente rilevanti: i jet J-35 e la portaerei Fujian
Rimorchiatore della Marina di Mosca in direzione Est a una velocità di circa 11 nodi. Decolla un ATR P-72A dell'Aeronautica militare italiana
La Cina ha mostrato un modello in scala del suo ultimo jet da combattimento di quinta generazione, e lo ha fatto per la prima volta in assoluto all'estero
Le ultime clip e foto diffuse sui social network hanno immortalato per la prima volta il J-36 in posizione frontale. Il jet stealth cinese in fase di test resta tuttavia ancora un mistero
Spuntano nuove immagini del misterioso J-36, il jet stealth cinese in fase di sviluppo e test. Le ultime clip e foto diffuse sui social network d'oltre Muraglia lo hanno immortalato per la prima volta in posizione frontale consentendo agli analisti di ottenere qualche informazione in più. Gli screen confermano la presenza di un tettuccio a bolla ampio e largo; sotto dovrebbero esserci spazio per due membri dell'equipaggio, seduti fianco a fianco, in modo simile alla disposizione dell'F-111 e del Su-34. Si nota anche una vista della presa d'aria dorsale del velivolo trimotore, insieme alla sua "gobba" di ingresso supersonico senza deviatore (DSI).