
La nuova Ypsilon sarà il primo modello dell'atteso rilancio del marchio piemontese e per la prima volta nella sua storia sarà proposta anche in versione a zero emissioni

La Lancia Dedra fu presentata nel 1989 come sostituta della Prisma e, in dieci anni di carriera, è stata venduta in circa mezzo milione di esemplari. Un successo incompleto

La Lancia Dedra fu presentata nel 1989 come sostituta della Prisma e, in dieci anni di carriera, è stata venduta in circa mezzo milione di esemplari. Un successo incompleto

Dietro a grandi vittorie ci sono sempre immense personalità. È il caso di Sergio Limone, ingegnere che ha permesso a Lancia e ad Alfa Romeo di imporsi nei rally e in pista


Dal 1976 al 1984 la Lancia ha prodotto la Gamma Coupé, disegnata dalla Pininfarina, si è rivelata come una delle vetture più eleganti di ogni epoca

Vediamo quali sono stati i modelli più significativi ed emblematici che hanno contraddistinto l'epopea di Sergio Marchionne in sella a FCA

Fino a 700 km di autonomia a prezzi accessibili: è la promessa della nuova piattaforma modulare STLA Medium di Stellantis, destinata alle prossime vetture di segmento C e D dei diversi brand del gruppo

La Lancia Fulvia Coupé è stata in grado di abbinare eleganza e sportività, mentre il successo al Montecarlo del '72 l'ha proiettata nella leggenda e cambiato la storia del marchio

La Lancia Beta Spider, la versione targa della sportiva di Chivasso, può vantare le prestigiose firme di Zagato e Pininfarina. Un'auto oggetto di culto
