Un laser cinese colpisce un aereo tedesco nel Mar Rosso: dietro l’incidente, la strategia di Pechino sulle armi a energia diretta e l’avanzata corsa globale alla superiorità militare tecnologica

Un laser cinese colpisce un aereo tedesco nel Mar Rosso: dietro l’incidente, la strategia di Pechino sulle armi a energia diretta e l’avanzata corsa globale alla superiorità militare tecnologica
Berlino ha convocato l'ambasciatore cinese in Germania dopo che una nave da guerra cinese ha usato un laser per prendere di mira un aereo tedesco che partecipava a un'operazione dell'Ue
Un sistema laser cinese al servizio dell’esercito russo? Un video diffuso su Telegram, e diventato virale sul web, sembrerebbe confermare questa ipotesi. I canali filo russi scrivono che l’arma nelle mani del Cremlino, simile a quella che Pechino ha già fornito all’Iran, verrebbe utilizzata per abbattere i droni ucraini. Il filmato più emblematico, pubblicato da Military Information Telegram, si apre con scene di truppe all’interno di un veicolo, che sfilano interruttori e guardano schermi fortemente pixelati. La scena successiva mostra il sistema che esce dal veicolo e poi viene ruotato da un soldato nel veicolo usando un joystick. Una vista successiva mostra una piastra metallica con quattro fori bruciati presumibilmente creati dal laser.
Un video mostra l'uso di un'arma laser russa simile a quella cinese usata dall'Iran. Potrebbe abbattere droni ucraini. Gli esperti parlano di tecnologia fornita da Pechino. Cresce l’asse Mosca-Cina
Si tratta di un sistema basato su un potente laser in grado, potenzialmente, di consentire a Pechino di esaminare i satelliti militari stranieri con una precisione senza pari
I sistemi di difesa antiaerea russi puntano su mini-missili progettati appositamente per contrastare Uav e su armi ad energia diretta
Le emorroidi colpiscono un italiano su due. Ma in troppi non si rivolgono al medico
Le foto visionate mostrano una struttura centrale circondata da quattro aree che, presumibilmente, dovrebbero ospitare vani laser, stanze per effettuare esperimenti e una "camera bersaglio". Ecco cosa succede in Cina
Gli scienziati cinesi sarebbero riusciti a sviluppare un'arma a microonde ad alta potenza in grado di combinare onde elettromagnetiche con una tecnologia di temporizzazione ultra precisa
Un'arma laser per abbattere missili e droni: ecco la tecnologia d'avanguardia per difendere i cieli di Israele