
Si tratta di un sistema basato su un potente laser in grado, potenzialmente, di consentire a Pechino di esaminare i satelliti militari stranieri con una precisione senza pari

I sistemi di difesa antiaerea russi puntano su mini-missili progettati appositamente per contrastare Uav e su armi ad energia diretta

Le emorroidi colpiscono un italiano su due. Ma in troppi non si rivolgono al medico

Le foto visionate mostrano una struttura centrale circondata da quattro aree che, presumibilmente, dovrebbero ospitare vani laser, stanze per effettuare esperimenti e una "camera bersaglio". Ecco cosa succede in Cina

Gli scienziati cinesi sarebbero riusciti a sviluppare un'arma a microonde ad alta potenza in grado di combinare onde elettromagnetiche con una tecnologia di temporizzazione ultra precisa

Un'arma laser per abbattere missili e droni: ecco la tecnologia d'avanguardia per difendere i cieli di Israele

L'"Iron Beam" dovrebbe essere pronto entro un anno. L'attuale "Iron Dome" costa 50mila euro per ogni lancio

Gerard Mourou, accademico francese premio Nobel per la Fisica nel 2018 e tra i massimi esperti degli studi sui laser, ha scelto di entrare a far parte della Peking University

Lo USS Preble, classe Arleigh Burke, è l'unico cacciatorpediniere Usa dotato dell'avanzata arma laser Helios in grado di intercettare minacce aeree come droni e missili

Un'immagine apparsa sui social mostra un’arma laser apparentemente appena installata su un molo da trasporto anfibio Type 071
