Il governo ha alzato a 85mila euro il limite che rientra nei canoni della flat tax al 15%, introducendo anche novità per le Partite Iva che superano i 100mila euro di ricavi. Ecco cosa sapere

Il governo ha alzato a 85mila euro il limite che rientra nei canoni della flat tax al 15%, introducendo anche novità per le Partite Iva che superano i 100mila euro di ricavi. Ecco cosa sapere
Il fallimento del programma Gol, il piano da 5 miliardi del Pnrr per le politiche attive del lavoro
Tavolo Ilva al Ministero dell'industria e del Made in Italy. Sindacati contrari all'accordo di programma
Gli italiani lavorano più dei tedeschi e in ogni caso al di sopra della media Ue. Ci sono persino difficoltà a reperire manodopera nei settori più disparati, dagli operai ai manager d'azienda. Ecco i dati
Tutti i dossier industriali per sviluppare il Paese e riportare in fabbrica 70 mila lavoratori
Le dimissioni online sono uno strumento per la protezione del lavoratore, soprattutto quelli costretti a firmare dimissioni che il datore di lavoro potrà usare come meglio crede
La tecnologia avanza incontrastata. Avremo ancora lavoro? Il Vice Presidente nazionale CNCT della sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria nonché Amministratore Delegato di CONSIDI, Gianni Dal Pozzo ha le idee chiare al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Ecco le novità su questo strumento introdotte dalla legge di Bilancio
L'uomo, un 60enne originario di Napoli, è stato condannato a restituire 10mila euro, ovvero tutti i soldi guadagnati con il secondo lavoro non autorizzato
Nella legge di Bilancio ritornano i voucher, una forma di pagamento a fronte di prestazioni professionali saltuarie o di lavoro occasionale