Letterariamente dotato ma schiacciato dalla figura del padre, lottò strenuamente contro il nazismo. Ma non riuscì mai a essere felice

Letterariamente dotato ma schiacciato dalla figura del padre, lottò strenuamente contro il nazismo. Ma non riuscì mai a essere felice
Presentazione del premio a Milano fra ironie sui concorsi letterari e gag di Enrico Bertolino, letture dei finalisti della cinquina giovani da giuriati d'eccezione, una canzone ispirata a Pessoa interpretata a sorpresa da Roberto Vecchioni e l'annuncio che la serata finale alla Fenice di Venezia sarà condotta da Geppi Cucciari e Neri Marcorè e trasmessa in diretta da Rai 5
Bruttina ma determinata come la sua creatura Jane Eyre sotto il perbenismo borghese celava una vita appassionata
Esposte le prime edizioni dal 1933 al 1983 Rarità e cofanetti fra letteratura e saggistica
Lo scrittore: "È complesso orientarsi nel mondo. Le persone si raccontano come personaggi davanti a un pubblico"
Fra ironia e sensibilità, ritratti di coppie e immersioni nel cuore dei personaggi, l'hard boiled viene relegato in secondo piano
Juan Carlos Onetti non è scrittore per tutti
Eccessivi ma abitudinari, fragili ma programmatori, i grandi della letteratura, del cinema, dell'arte messi a nudo in "Rituali quotidiani" di Mason Currey
Il suo primo romanzo nel 1968. Era osannato dalla critica e molto amato dal pubblico. L'Eliseo: "Se ne va un immenso talento"
Tra Petrarca e Laura nessun problema. I guai iniziano con Don Chischiotte e Dulcinea