Il raffronto coi costi del 2021 è impietoso: l'allarme dell'Unione nazionale consumatori

Il raffronto coi costi del 2021 è impietoso: l'allarme dell'Unione nazionale consumatori
Tra aprile e maggio si svolge la campagna dell'"adozione" che fa gola a molti. I docenti che non la fanno sono rarissimi. E invisi ai dipartimenti
Centinaia di volumi scolastici gettati via perché già obsoleti. I libri, continuamente aggiornati anche senza motivo, hanno ormai vita brevissima
L'incremento dell'inflazione rischia di complicare ulteriormente una situazione già fuori controllo
L'allarme arriva dagli editori: i testi per la scuola si preparano a ricevere una stangata per il caro-carta. Ecco quale sarà l'impatto sulle famiglie e le possibili soluzioni
La casa editrice del testo, sull’onda delle polemiche, ha alla fine presentato le sue scuse per i riferimenti alla Cia contenuti nel manuale
Quest'anno la spesa media degli italiani per mandare i figli a scuola ammonta a 597 euro, cifra in linea con il 2018. Sempre più famiglie ricorrono all'usato per libri e dizionari, diminuiscono gli acquisti online
I prezzi del corredo scolastico sono in aumento, con punte fino al +3% rispetto al 2018, per una spesa totale che in media raggiungerà circa 1.000 euro
I partiti di sinistra hanno subito condannato la riforma dei libri di testo varata da Bolsonaro, in quanto, a loro avviso, mirante a instaurare in Brasile una “società patriarcale fondata sul suprematismo bianco”