Dal Premio Strega “Il nome della rosa” all’ultimo romanzo “Numero zero”: ecco i titoli più celebri dello scrittore scomparso nel 2016 da non perdere

Dal Premio Strega “Il nome della rosa” all’ultimo romanzo “Numero zero”: ecco i titoli più celebri dello scrittore scomparso nel 2016 da non perdere
Ricchi, colti e generosi. Raffaella Fontanarossa racconta la vita e le opere di chi ha creato il patrimonio culturale
Chi sono, davvero, i bari? Una risposta, elaborata direttamente sul campo, ce la regala Sacha Guitry
Avrebbe voluto fare l'attore come il padre Lucien. Così iniziò a scrivere per il teatro
Negli anni '80 studenti cattolici, oggi uomini maturi fra ironia e nostalgia
In "Londres" il tono picaresco e scanzonato viene arricchito da bozzetti poetici della capitale inglese
Da Boccaccio a Sciascia, lo scrittore sapeva come imitare i colleghi (e non solo)
Pier Paolo Pasolini e la Storia d'Italia che inevitabilmente innerva tutta la sua letteratura, passando dal dialetto vissuto come prima lingua sino ad arrivare allo sforzo costante di capire il presente passando dal passato
Luca Gallesi scrive una guida per aiutare i lettori a districarsi nella selva di simboli, fonti e citazioni del poema. Senza però rimanere schiavi della filologia...
Le foto mai viste e i primi sette canti nella versione di Patrizia Valduga