Torna il saggio pubblicato nel '45: il tema era impopolare e l'autore troppo anticonformista

Torna il saggio pubblicato nel '45: il tema era impopolare e l'autore troppo anticonformista
L'autore pubblica "Avvenne a Napoli", disco e libro che rileggono le radici
Arriva finalmente in italiano "Aurélien", il capolavoro dello scrittore surrealista che deluse i "compagni"
Lo scrittore, nipote di Alessandro, racconterà a èStoria com'è vivere "Accanto alla tigre"
La scrittrice (ora) canadese parla de "Il libro della forma e del vuoto": "Dopo la pandemia la salute mentale è una delle più grandi sfide umane"
Buzzati-Guareschi-Bianciardi stravincono. Boom Barbero Rula Jebreal fa la diva. E poi parte un lungo tappetto "rosso"
Gli editori sgraditi? Esclusi. Si parla solo di "certe cause". E i relatori sono sempre gli stessi, legati a triplo filo
L'inaugurazione all'insegna dell'"inclusione" viene segnata dai volantini e dalle proteste contro il direttore Lagioia
Minirecensioni, slogan, riti: i tiktoker sono diventati i "critici di riferimento" degli adolescenti. E gli editori...
I versi migliori del portoghese sono il diario di un'anima smarrita di fronte al mistero