Attilio Brilli racconta come nasce il mito dell'"Altrove" da scoprire dal divano di casa

Attilio Brilli racconta come nasce il mito dell'"Altrove" da scoprire dal divano di casa
Per 30 anni è stato il "principe" tra i consulenti d'azienda. Ora scrive libri e dice: "L'Italia ha bisogno di una nuova aristocrazia"
L'intellettuale, che qualcuno vorrebbe candidare alle presidenziali, spiega la questione identitaria
La nuova avventura firmata da Marcello Simoni, il maestro del romanzo storico
Quanto conta in una vendita la prima impressione? Come è cambiata la spinta all'acquisto nel periodo della pandemia? A queste e molte altre domande risponde il libro di Paolo Borzacchiello e Luca Mazzilli "La vendita e l'ingaggio del cliente" (Ed. Gribaudo) uno strumento innovativo e indispensabile basato sulle neuroscienze, per un nuovo approccio alla vendita e all'acquisizione di clienti.
Il secondo volume delle missive dell'autore di "Aspettando Godot" è polemico ed intenso
Lo studioso ci guida nel "Mare degli dei": "Nel cuore dell'Egeo è nata la nostra civiltà"
Il suo "Stradario aggiornato di tutti i miei baci" spicca fra tanti romanzetti per ironia, lessico e precisione linguistica
La sua rivoluzione in senso umanistico anni fa non fu compresa ma oggi è la strada seguita dagli studiosi