Il nuovo, inquietante romanzo è ambientato fra i "doppiatori di grida"

Il nuovo, inquietante romanzo è ambientato fra i "doppiatori di grida"
Un libro dell'Università di Slow Food celebra l'alimentazione "corretta", multietnica, a base di solidarietà e insetti. Ma a perderci è l'italianità
Il saggio di Napoletano spiega le ragioni del successo di SuperMario. Dal sostegno alla Grecia all'aiuto alla Merkel contro i falchi tedeschi
Torna "La mano", un capolavoro per la capacità di capire la mente umana
Un viaggio alla Buchmesse di Francoforte diventa una rassegna di vizi (e virtù) del mondo del libro
La vita dell'attore in un libro: "Iniziai povero mi feci togliere le tonsille per stare in ospedale"
Ernst Jünger (1895-1998), dopo la sbornia bellica di inizio secolo, diventa il primo implacabile accusatore di un'epoca "che aveva visto nel materiale l'altezza suprema"
Torna la raccolta di racconti dell'89 che è uno dei suoi capolavori. Un viaggio fra anime perse
Nelle nove prose di "Il corrispondente misterioso" l'autore maschera le proprie tendenze sessuali
Un impianto thriller per una "cerca" filosofica tra miti greci, maestri di Sapienza, insegnamenti religiosi