Gabriele Dadati ci accompagna nei luoghi di Secondo e del suo successo, popolare e locale

Gabriele Dadati ci accompagna nei luoghi di Secondo e del suo successo, popolare e locale
Gli anni dal 1943 al '45 in Lucchesia, teatro di paure, atrocità, incertezze. E scelte politiche dettate dal caso
Forte e Vizzini in "L'uranio di Mussolini" mischiano bene la Storia e il thriller
Il "testamento" del grande filosofo introdotto da Gennaro Sangiuliano
Google maps, cellulari e navigatori hanno sostituito carte e mappamondi. Risultato? Non sappiamo più dove siamo
Se c'è un settore che nella storia dell'editoria non ha mai conosciuto crisi, è quello dei libri per ragazzi
La nuova traduzione della tragedia ci mette di fronte all'incarnazione della passione amorosa
Nel ventesimo anniversario della scomparsa di Indro Montanelli (1909-2001) il racconto della vita del fondatore attraverso un’antologia di articoli firmati nel tempo da chi ha vissuto con lui l’esaltante avventura de il Giornale. In edicola con il quotidiano da mercoledì 21 luglio
C'ho tanti di quegli aneddoti su Carmen Covito e la sua scrittura, che più ci penso e più si alimentano
Il romanzo "Ricordo di un'isola": amori e tormenti, e sullo sfondo la guerra civile