Lo storico Flavio Felice ci fa riscoprire il pensiero pluralista e anti nazionalista del sacerdote

Lo storico Flavio Felice ci fa riscoprire il pensiero pluralista e anti nazionalista del sacerdote
Torna un testo ironico e furente sulle "disgrazie" della lettura in Italia
La scrittrice Chiara Valerio, formazione scientifica, prova a darci una lezione intellettuale. Ma i conti non tornano...
Armando Torno svela molti segreti del Paese di Stalin. Anche se non tutti...
In "Il bene e il male" il critico e il filosofo, da poco scomparso, coniugano Ragione e Bellezza
Il personaggio inventato da Astrid Lindgren è anticonvenzionale, ma molto pro famiglia
La malattia, l'amore e la vita di ogni giorno narrate con ironia
Le missive della regina, prigioniera di se stessa e della corte, svelano le debolezze della monarchia
Ecco uno stralcio del nuovo romanzo di Ken Follett. È l'attesissimo prequel del ciclo de "I pilastri della terra"
Gli ultimi giorni di un indomito Mercury nel libro del regista Dolezal, amico storico