L'indiretto monopolio dello Stato su corporazioni e associazioni letterarie mina la libertà degli intellettuali

L'indiretto monopolio dello Stato su corporazioni e associazioni letterarie mina la libertà degli intellettuali
Il ritorno a classicità e ordine per contrastare i falsi miti del progressismo
Dalla commessa della Feltrinelli all'algoritmo di Amazon, a chi affidiamo la nostra libertà di pensiero?
Le dirette dei premi sono meno allegre di una serata all'obitorio. Il massimo è il salotto di Augias su Raitre
Piersandro Pallavicini racconta (con profondità e ironia) le vicende misteriose di un prof e del suo cane
Julian Barnes racconta il lento piegarsi del musicista alla dittatura
Nell'autobiografia «Tiro al piccione» il re della spy story confessa tutto, dall'odio per le interviste agli istinti omicidi
Pubblicate dalla casa editrice spagnola "Lumen" le quattro conferenze - tenute nel 1965 dallo scrittore - sul ballo che più esprime l'anima argentina
Arriva il «Meridiano» con i migliori componimenti dell'autore irlandese. Raccontano un mondo bucolico
Pubblichiamo in anteprima, per gentile concessione dell'editore "La Nave di teseo", un brano dal nuovo libro di Nicola Porro, "La disuguaglianza fa bene", che uscirà il 15 settembre