
Che cos’è esattamente un libro? A cosa serve? Come è fatto? Per rispondere a domande del genere serve, ovviamente, un libro. Ideato da un grandissimo illustratore, John Alcorn, che ha rivoluzionato la grafica editoriale, viene pubblicato per la prima volta in Italia e non poteva che intitolarsi “Libri”. Guarda la video recensione

Una donna, bellissima e pudica, che per colpa di un telecomando inventato da uno scienziato voyerista non riesce più a controllarsi, e scatena tutte le sue fantasie sessuali…. E’ la trama de “Il gioco”, il fumetto più famoso e trasgressivo di Milo Manara, che ora torna in un’edizione esclusiva. Guarda la videorecensione

Il Comune lancia la kermesse che prevede centinaia di eventi Mostre e incontri con gli scrittori

Non sempre la morte è la fine del viaggio terreno. Anzi, può essere l’inizio di una nuova storia, a volte epica, altre tragica, o grottesca. Come dimostrano le peripezie dei cadaveri di tanti uomini illustri raccontate dallo storico Omar Lopez Mato in “Viaggi postumi” (Odoya). Guarda la videorecensione

Quante volte abbiamo sognato di vincere alla Lotteria? E quante volte abbiamo immaginato cosa faremmo con una mega-vincita al Superenalotto? Molti, se non tutti, sognerebbero di vivere in un mega centro commerciale... nella Città dei Saldi e dei Soldi. E' quello che accade alla protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Vassalli, "Comprare il sole" (Einaudi)...Guarda la videorecensione

I capelli sono simbolo di forza, di potere, di sessualità, ma anche di incredibile fragilità. E infatti i capelli sono una delle più grandi ossessioni del maschio (e anche della femmina). Un'ossessione millenaria, eppure sempre identica. Alla quale lo scrittore argentino Alan Pauls ha dedicato uno stralunato, spettinato e capriccioso romanzo, "Storia dei capelli" (Sur). Guarda la videorecensione

Ereditare un appartamento in un lussuoso complesso residenziale potrebbe sembra un sogno, una via di fuga da una vita che sta deragliando. Oppure può trasformarsi in un incubo, una prigione da cui fuggire a tutti i costi. E' quello che accade al protagonista del romanzo-culto "Il condominio" di Stanley Elkin (minimum fax). Guarda la videorecensione

Gli studenti tornano sui banchi. E i costi scolastici lievitano. Mandare un figlio a scuola non costa meno di 494 euro. Una famiglia su tre in difficoltà

Fa parlare il pupazzo più famoso della tv, ma scrive thriller mozzafiato. "Il Faro delle lacrime" di Lorenzo Beccati costa meno di 5 euro e ha come protagonisti il mare d’Irlanda, uno strano criminologo e un’indimenticabile bambina

Su Amazon ogni 100 libri tradizionali vengono venduti 114 ebook. E' la prima volta che i libri digitali sorpassano quelli cartacei
