libri

L’autore di "300" firma un fumetto scorrettissimo. Dove la differenza tra Bene e Male èsenza chiaroscuri

Alessandro Gnocchi
Frank Miller, contro  l'islam con furore

A Roma hanno chiuso Croce, Bibli, Amore&Pische. A Firenze il Porcellino, Le Monnier, Martelli. A Napoli la Guida Merliani, De Simone, Marotta, Libri e Libri. Un elenco lunghissimo e in continuo aggiornamento. Dopo i multicenter e gli e-book, ecco la mazzata finale: la crisi

Massimiliano Scafi
La strage delle librerie storiche Ogni settimana due fallimenti

Presentato a Roma da Bruno Tucci e Paola Ferrari il volume inchiesta del giornalista Giuliano Crisalli che denuncia errori medici, disfunzioni e sprechi nel sistema sanitario nazionale

Anna Maria Greco
Se questa nostra "Sanità precaria" ha perso l'anima

Una commedia irresistibile e grottesca sul cinismo, il potere e l'immoralità delle banche e del mondo della finanza scritta (profeticamente) nel 1960. La videorecensione di questa settimana è dedicata al libro appena pubblicato in Italia dello svizzero Friedrich Dürrenmatt "Franco Quinto. Commedia in una banca" (marcos y marcos)

Luigi Mascheroni
Banche, crimini e affari nella videorecensione di oggi

Da oggi raccontiamo in pochi minuti un libro: attraverso brevi e fulminanti battute, ci farà entrare nel vivo della storia, rievocata anche dalla scelta della location. La prima video recensione è dedicata a "Studenti di storia" di Alan Bennet e la location non poteva essere che un luogo di studio... La lettura è un gusto. Bon appetit! Guarda il video blog

Luigi Mascheroni
Un libro in pochi minuti Guarda le videorecensioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica