Non solo Andy Warhol. Andrea Mecacci si insinua nelle pieghe del postmoderno per fornire al lettore gli strumenti necessari per comprendere i misteri che si nascondono in capolavori tanto familiari da sembrare scontati

Non solo Andy Warhol. Andrea Mecacci si insinua nelle pieghe del postmoderno per fornire al lettore gli strumenti necessari per comprendere i misteri che si nascondono in capolavori tanto familiari da sembrare scontati
Pippa, l'ormai nota sorella di Kate Middleton, non smette di interessare gli inglesi. In uscita a breve nelle librerie un libro che svelerà tutti i segreti della sua forma fisica. Guarda le sue foto più belle
L'autore di "La mia mano destra" è Donato Salvia, fra le migliaia di vittime del talidomide, il sonnifero che negli anni Cinquanta veniva dato alle donne incinte e che provocò gravi menomazioni ai neonati di tutta Europa
In libreria «Il libro segreto di Dante» tra enigmi, intrighi e peripezie per azzardare l'ipotesi che il padre della «Commedia» non è morto di malaria. Un romanzo diretto a un pubblico esteso e non solo agli specialisti. Una sorta di codice Da Vinci all'italiana
Nel centenario della nascita dello studioso canadese, ingiustamente trascurato e snobbato in vita, esce una biografia che ne delinea la vita e il pensiero dopo la sua rivalutazione con l'avvento del nuovo secolo
Le cinque opere finaliste della Va edizione sono: «Avamposto» di Roberta Mani e Roberto Rossi; «Le stanze del cielo» di Paolo Ruffilli; «Processo a un'idea» di Giovanni Panebianco; «L'ultimo dei Rutti» di Bruno Capponi e «Vita di un giudice» di Gian Carlo M.Rivolta.
Sabato 16 luglio sarà presentato il volume, a cura dell'Associazione Culturale Gruppo Ronchelli, sulla storia e sull'arte del villaggio nel Parco del Sacro Monte
Dopo aver studiato i nativi dell'America
del Nord, lo studioso incontrò il sociologo che
che lo coinvolse nella riflessione che rivoluzionò la percezione della società moderna. Così nacque
il libro «La comunicazione di massa»
Renato Farina racconta in un libro: "Antonio Di Pietro ha ammesso di aver incastrato Chiesa con le intercettazioni. E su diversi blog hanno usato questa sua autodenuncia per sostenerne l’utilità. Ma non furono mai esibite in nessun processo, e se ci furono erano illegali"
La crisi attraversata da «L'indice dei libri del mese» è paradigmatica per il settore dell'informazione letteraria. Il postmoderno - spiega Walter Pedullà - ha portato con sé la fine dei conflitti e questo quieto vivere non fa bene alle riviste di cultura