libri

Non solo Andy Warhol. Andrea Mecacci si insinua nelle pieghe del postmoderno per fornire al lettore gli strumenti necessari per comprendere i misteri che si nascondono in capolavori tanto familiari da sembrare scontati

Stefano Giani
Il pop tra arte e musica: come è nata un'epoca

In libreria «Il libro segreto di Dante» tra enigmi, intrighi e peripezie per azzardare l'ipotesi che il padre della «Commedia» non è morto di malaria. Un romanzo diretto a un pubblico esteso e non solo agli specialisti. Una sorta di codice Da Vinci all'italiana

Stefano Giani
La vita del Sommo Poeta diventa un thriller

Nel centenario della nascita dello studioso canadese, ingiustamente trascurato e snobbato in vita, esce una biografia che ne delinea la vita e il pensiero dopo la sua rivalutazione con l'avvento del nuovo secolo

Stefano Giani
Marshall McLuhan, il sociologo incompreso

Le cinque opere finaliste della Va edizione sono: «Avamposto» di Roberta Mani e Roberto Rossi; «Le stanze del cielo» di Paolo Ruffilli; «Processo a un'idea» di Giovanni Panebianco; «L'ultimo dei Rutti» di Bruno Capponi e «Vita di un giudice» di Gian Carlo M.Rivolta.

Anna Maria Greco
Sabato sarà proclamato il vincitore del Premio letterario «Ri.P.Di.Co»

La crisi attraversata da «L'indice dei libri del mese» è paradigmatica per il settore dell'informazione letteraria. Il postmoderno - spiega Walter Pedullà - ha portato con sé la fine dei conflitti e questo quieto vivere non fa bene alle riviste di cultura

Pier Francesco Borgia
La rivista letteraria? Muore se non vive di conflitti e di battaglie di idee
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica