Accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai dello stabilimento di Melfi. Nell’estate del 2010 erano stati licenziati per aver sabotato la produzione durante uno sciopero interno
Quindici giorni di preavviso e poi tutti a casa. E' questa l’ipotesi avanzata dal neosindaco Giuliano Pisapia per far piazza pulita dei 32 dirigenti esterni del Comune di Milano il cui contratto scade a ottobre. Il Pdl: "Vengono invece giudicati solo perché 'colpevoli' di aver lavorato con la Moratti"
Durante l'incontro tra i sindacati e il ministro allo Sviluppo economico, l'ad Bono ha annunciato il ritiro del piano che prevedeva il taglio di 2.550 posti di lavoro: "Così saranno esorcizzate le tensioni". Subito dopo si è sciolto il corteo di oltre duemila metalmeccanici
L'allenatore bianconero, alla vigilia dell'ultima di campionato contro il Napoli, confessa ai microfoni: "So da mercoledì che il club l'anno prossimo punterà su un altro tecnico. Si poteva fare di più, ma è molto difficile vincere subito quando di costruisce. Ma la Juve evidentemente non ha tempo"
Secondo Piazza Cavour se un lavoratore non ha mai dato problemi di comportamento non merita il licenziamento "per quanto possa avere un comportamento grave di carattere episodico"
Anziché ultilizzare i buoni sconti li cambia in denaro. Il supermercato lo scopre e lo licenzia: trentenne sposato e padre di un figlio in tenera età si toglie la vita suicidandosi. Il sindacato: "Vittima del lavoro"
Il giudice del lavoro che aveva emesso il provvedimento di annullamento dei licenziamenti: "Il ricorso della Fiom sulle modalità con cui la Fiat aveva attuato il reintegro dei tre operai è inammissibile". Gli operai: "Non cambia nulla". Metalmeccanici, c'è l'accordo sulle deroghe al contratto nazionale
Corretto il testo rimandato al Senato dal Colle: si ricorre all’arbitrato preventivamente, e non quando insorge una controversia. La scelta deve avvenire 30 giorni dopo l’atto di assunzione. Marcia indietro sui licenziamenti a voce: potrà essere impugnato "entro 60 giorni"
Anche la Cei in campo si schiera al fianco dei tre operai: "La Fiat sta compiendo un errore etico e nega i diritti della persona". Marcegaglia: "Azienda in linea con legge" (guarda il video)
Presentato il ricorso contro il reintegro dei tre operai dello stabilimento di Melfi, deciso dal giudice del lavoro lo scorso 9 agosto. il Lingotto: "Impedirono ai non scioperanti il diritto di lavorare". Fissata al 6 ottobre prossimo la data della prima udienza