La psichiatra e psicanalista si è spenta questa sera, 10 dicembre, nella sua casa di Firenze. Aveva 96 anni ed è stata pioniera degli studi sulla Sindrome di Stendhal
La psichiatra e psicanalista si è spenta questa sera, 10 dicembre, nella sua casa di Firenze. Aveva 96 anni ed è stata pioniera degli studi sulla Sindrome di Stendhal
Gino Cecchettin stasera a "Che tempo che fa": "Finita l'emozione non ci si addormenti"
Morto il grande artista che seguì la lezione dell'amico Giorgio De Chirico. E non solo
Scomparso il grande fotografo e fotoreporter Ivo Saglietti, vincitore di importanti premi tra cui (per tre volte) il World Press Photo. Aveva collaborato anche per IlGiornale.it
L'ho conosciuto da vicino per la prima volta nel '72: potente, di casa presso i dittatori, «mentiva per allenarsi a mentire di nuovo»
Si è spento l’attore livornese Marcello Marziali, uno dei quattro detective-pensionati della fortunata serie tv "I delitti del Barlume" tratta dai romanzi di Marco Malvaldi. Aveva recitato anche in pellicole di registi quali Garrone, Sorrentino e Virzì
Hai già la risposta dentro di te e l'hai sempre avuta, soltanto che hai scelto di impostare la tua vita in una certa maniera, basando tutto sulla razionalità
Il suo volto, scavato e irregolare come quello di un contadino irlandese dell'Ottocento ha infranto ogni iconografia del frontman musicale degli anni '80
A 100 anni compiuti, nel luglio scorso, era andato in Cina accolto con gli onori di un capo di Stato
Prima studioso che politico, non fu un cinico senza principi ma un realista tragico e concreto