Membro del "Gruppo 63", capì che serviva un cambio di passo per Raitre e intuì la potenzialità della "televisione verità", ma non riuscì ad evitare derive come quella di "TeleKabul"

Membro del "Gruppo 63", capì che serviva un cambio di passo per Raitre e intuì la potenzialità della "televisione verità", ma non riuscì ad evitare derive come quella di "TeleKabul"
La giornalista: "Sapeva scegliere: ha scoperto moltissimi professionisti"
Angelo Guglielmi ha unito l'alto e il basso, la cultura e l'intrattenimento, attribuendo pari importanza al "cosa si dice" e al "come si dice"
Il massmediologo: "Spiazzò tutti e diede finalmente un'identità alla rete"
Intossicazione alimentare colpisce una famiglia di Palermo. "Aiutateci a tornare in Italia"
Andarsene così, dopo un concerto e tanti decenni di carriera, è uno dei sogni inconfessati dei rocker di lungo corso
Ha fatto discutere né poteva essere diversamente il necrologio di Chiara Ferragni all'indomani della scomparsa di Leonardo Del Vecchio
Il patron di Luxottica nacque povero, ma inventò un impero miliardario. Pensando sempre ai dipendenti
È La grande bellezza ad essere un film lacapriano o è Raffaele La Capria a essere il Jep Gambardella sorrentiniano?
Morto alla soglia dei cent'anni il grande romanziere (ed eccelso saggista) napoletano