In parlamento si lavora a una riformulazione del testo che ripristini il "dolo" e la
"colpa grave" quale causa di possibile risarcimento danni, e che introdurrà "la violazione manifesta del diritto".
Senza distinguere tra diritto comunitario e diritto interno. L'opposizione attacca
La commissione Giustizia alla Camera vota l'emendamento della Lega: "I magistrati dovranno rispondere di ogni violazione manifesta del diritto". Insorge l'opposizione. La Bongiorno (Fli): "Norma punitiva"
Con un emendamento al ddl della Comunitaria presentato dal relatore leghista Gianluca Pini si introduce di fatto la responsabilità civile dei magistrati. Anticipando di fatto quanto intende fare il Guardasigilli Angelino Alfano, con la riforma costituzionale della Giustizia
Le trentatre ragazze, i bonifici bancari, le intercettazioni, il fango dei magistrati. Il Cav smonta le tesi dei pm milanesi: "La verità è che la giustizia è senza senso, è tutta una montatura"
La riforma della giustizia non è un testo poetico, ma si compone di cose molto semplici. Berlusconi si è finalmente deciso a provarci sul serio
Il Cav in un audiomessaggio ai Promotori della Libertà: "Una riforma epocale, il Csm non sarà più una terza Camera politica. Vogliamo farlo dal 1994, ma Fini ce lo ha sempre impedito". Vuoi capire la riforma? Te la spieghiamo no: vai allo speciale
Palamara, presidente dell’Anm, parla di aggressione e leggi violate ma ignora le offese e le minacce al premier nei messaggi delle toghe
Secondo Repubblica i giudici stanno preparando un'offensiva contro la riforma della giustizia. Il pm Spataro: "Occorrono risposte epocali..."
Il presidente dell'Anm querela il sito legnostorto.com, ma qualche anno fa era meno permaloso. Nel 2008 Cossiga lo insultò in diretta su Tg Sky 24: "Lei non ha la faccia intelligente e si chiama come il tonno". Non ci fu nessuna querela
Gallarate peggio della Ddr: ha 50mila abitanti, ma la Procura di Busto Arsizio li ha spiati 300mila volte Incredula la ditta che doveva trascrivere i colloqui: "Incarico impossibile, servono otto decenni di lavoro"