Secondo uno studio le malattie infettive hanno reso più vantaggiosa la monogamia

Secondo uno studio le malattie infettive hanno reso più vantaggiosa la monogamia
Secondo gli esperti la lingua ci dà segnali sulla nostra salute. Se assume colori o consistenza particolare, le nostre abitudini devono essere corrette
L'attore, dopo aver scoperto la malattia della figlia, ha deciso di sostenere economicamente la ricerca scientifica. Così ha messo all'asta la sua storica giacca
Un uomo di ritorno dalla Tailandia ha infettato la moglie. Il contagio non sarebbe legato ai casi sudamericani
Qualche consiglio per controllare davanti allo specchio di casa la salute del vostro corpo
L'allarme: "Pochi eventi globali hanno la pericolosità di epidemie e pandemie per la sicurezza fisica ed economica umana"
Una patologia poco conosciuta, ma che colpisce molte donne e può essere molto pericolosa: provoca enorme fastidio soprattutto in caso di contatto e contrazione dei muscoli vaginali, rendendo quindi difficile e doloroso ogni rapporto sessuale
Dalla peste alla rosolia, tornano le malattie che si credevano scomparse
Qualche coniglio per sfuggire al cancro e vivere nel benessere
Il giorno in cui si nasce può influenzare la nostra salute. A confermarlo è una ricerca condotta da alcuni scienziati della Columbia University e pubblicata sul Journal of American Medical Informatics Association