malattie

Solo nel 2013 sono stati più di 4 milioni e mezzo i sostenitori e più di 20.000 i volontari che hanno permesso ad AIRC e FIRC di destinare alla ricerca sul cancro più di 94 milioni di euro: uno sforzo straordinario che consente a 5 mila ricercatori di lavorare con continuità a progetti fondamentali per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Molto di questo è stato possibile grazie al vostro 5 per mille

Redazione
AIRC e FIRC, per rendere il cancro sempre più curabile

Questo lo slogan che caratterizza la campagna sociale promossa dalla "Fondazione per il Tuo cuore-HCF Onlus". In Italia ogni anno 240.000 persone perdono la vita per malattie cardiovascolari che restano la prima causa di morte nel mondo occidentale

Redazione
"Yes, I do" Dammi il Tuo cuore, ne avrò cura"

Nei pressi di Altopascio una campagna di scavi porta ala luce quaranta scheletri. E permette di ricostruire le malattie dell'epoca

Stefano Zurlo
Ecco come si moriva nel Medio Evo

Appello di Benedetto XVI: "La prevalente mentalità efficientistica tende spesso a emarginare queste persone, ritenendole un peso ed un problema per la società. Chi ha il senso della dignità umana sa, che esse vanno rispettate e sostenute mentre affrontano le difficoltà e le sofferenze legate alle loro condizioni di salute"

Redazione
Il Papa: "Rispettare la dignità dei malati gravi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica