Per proteggere l'organismo da batteri e bacilli il vero segreto sta nella cura dell'alimentazione

Per proteggere l'organismo da batteri e bacilli il vero segreto sta nella cura dell'alimentazione
Per venti giorni il Viminale ha tenuto nascosto la presenza di infezione Tbc in uno degli stranieri sbarcati in Italia. Poi i controlli a tappeto
Solo nel 2013 sono stati più di 4 milioni e mezzo i sostenitori e più di 20.000 i volontari che hanno permesso ad AIRC e FIRC di destinare alla ricerca sul cancro più di 94 milioni di euro: uno sforzo straordinario che consente a 5 mila ricercatori di lavorare con continuità a progetti fondamentali per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Molto di questo è stato possibile grazie al vostro 5 per mille
In dieci anni sono cresciute del 50% le malattie sessualmente trasmissibili. L'esperto: "Serve più informazione"
La terribile storia della piccola Sofia di Firenze ha dato lo stimolo alla istituzione della Fondazione Onlus Voa Voa! che si propone di promuovere la ricerca e finanziare i migliori percorsi terapeutici disponibili sul panorama internazionale per ciascun paziente preso in carico
Questo lo slogan che caratterizza la campagna sociale promossa dalla "Fondazione per il Tuo cuore-HCF Onlus". In Italia ogni anno 240.000 persone perdono la vita per malattie cardiovascolari che restano la prima causa di morte nel mondo occidentale
La denuncia arriva da un convegno della Sics. Mal di testa, cefalea, capogiri e attacchi «a grappolo» rappresentano il 15 per cento dei casi in cui ci facciamo visitare dal medico di famiglia, eppure sono considerate patologie minori e non rientrano nei protocolli dei livelli di assistenza
Nei pressi di Altopascio una campagna di scavi porta ala luce quaranta scheletri. E permette di ricostruire le malattie dell'epoca
La Grande Mela vuole approvare una legge che imponga il divieto di fumo anche nelle abitazioni private. Una scelta saggia o una violazione della libertà personale? VOTA IL SONDAGGIO
Appello di Benedetto XVI: "La prevalente mentalità efficientistica tende spesso a emarginare queste persone, ritenendole un peso ed un problema per la società. Chi ha il senso della dignità umana sa, che esse vanno rispettate e sostenute mentre affrontano le difficoltà e le sofferenze legate alle loro condizioni di salute"