Il raggio d'azione della tempesta Boris che ha interessato l'Europa si sposta sul Mediterraneo: ecco le regioni che rischiano il maltempo più severo e le proiezioni per i giorni successivi

Il raggio d'azione della tempesta Boris che ha interessato l'Europa si sposta sul Mediterraneo: ecco le regioni che rischiano il maltempo più severo e le proiezioni per i giorni successivi
Dopo una pausa dai fenomeni nel corso del fine settimana, nei prossimi giorni un ciclone mediterraneo interesserà il nostro Paese da nord a sud: perché è definito "boomerang" e quali sono le regioni più a rischio
Un'ondata di maltempo interessa specialmente il Nord Italia con le maggiori criticità in Piemonte, Liguria e Lombardia, allagamenti nel Tribunale di Milano: la situazione in tempo reale
La situazione è destinata a migliorare già da venerdì, ma una nuova perturbazione è in arrivo dalla serata di domenica
Un'ondata di maltempo interessa specialmente il Nord Italia da questa notte: le maggiori criticità in Piemonte, Liguria e Lombardia
Un finale di stagione all'insegna del tempo variabile, con l'arrivo di instabilità in grado di modificare le condizioni meteo e nuove impennate delle temperature
Un'area ciclonica continua a rinnovare condizioni di maltempo al Nord che nulla hanno a che fare con l'estate: perché si chiama "goccia fredda", le cause e quale sarà la sua evoluzione
A Milano, al momento, i livelli del Lambro e del Seveso sono alti ma non preoccupanti. Forti temporali in Emilia Romagna e allerta meteo in Sardegna. Preoccupazione anche a Vicenza per la possibile esondazione del fiume
Domenica di forte maltempo specialmente al Centro-Nord con possibili criticità dovute a piogge e nevicate di forte intensità: l'evoluzione meteo, però, non sarà improntata al ritorno dell'alta pressione