Un uragano adesso in pieno Atlantico sta deviando verso Est avendo come target finale l'Europa: ecco la traiettoria di Kirk e come influenzerà il meteo del nostro Paese

Un uragano adesso in pieno Atlantico sta deviando verso Est avendo come target finale l'Europa: ecco la traiettoria di Kirk e come influenzerà il meteo del nostro Paese
A causa del maltempo, da stanotte a Pisa sono in corso le ricerche del bimbo di cinque mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina. La famiglia si era rifugiata sul tetto dell'abitazione. Salvati il padre, madre e il nonno, turisti stranieri. I vigili del fuoco sono impegnati con i sommozzatori e le squadre cinofili
A Montecatini Val di Cecina, nel Pisano, sono in corso da questa notte le ricerche di un bimbo di cinque mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza. A darne notizia sono stati i vigili del fuoco, i quali hanno raccontato del salvataggio sul tetto dell'abitazione dei genitori e del nonno del piccolo. Insieme a nucleo familiari si erano rifugiati nella parte più alta dell'edificio anche alcuni turisti. Nella ricerca del bambino e della nonna sono impegnati sommozzatori, soccorritori fluviali, cinofili, dronisti e squadre ordinarie
Nel Livornese caduti 200 mm di pioggia in sei ore. Disagi anche in Lombardia, Fiuli Venezia Giulia e Veneto. Bomba d'acqua in provincia di Salerno
Dopo la tregua, nuovo peggioramento da lunedì. Poi una nuova inversione: ecco cosa aspettarsi dal meteo
Via libera del Consiglio dei ministri. Stanziati 24 milioni di euro per i primi interventi urgenti, il soccorso, l'assistenza alla popolazione e il ripristino dei servizi e delle infrastrutture
La Romagna per la seconda volta in un anno o poco più è stata travolta dal maltempo ed è una cosa disgustosa. Come mai nell'ultimo anno non si è provveduto a prendere precauzioni? Credo che la responsabilità sia della Regione. Invece di fare la lotta alle parole pensassero a darsi da fare
Enormi detriti lasciati a monte del fiume, con le forti piogge sono scesi a valle, accumulandosi a ridosso del ponte di ferro sul fiume Lamone all'altezza di Boncellino
Tonnellate di legname si sono accumulate a ridosso del ponte di ferro sul fiume Lamone, bloccandone il passaggio: le immagini impressionanti dal drone
Nuova crisi alluvionale in Emilia-Romagna, attraversata dal maltempo. Crolla un tetto nel ravennate: disperse due persone che vi avevano cercato rifugio