

Il maltempo non dà tregua ai cittadini. Sono migliaia le persone evacuate in conseguenza delle strutture allagate e dei fiumi esondati, che hanno rotto gli argini in più punti

Il meteo avverso non dà tregua all’Italia e la Protezione civile ha emanato delle linee guida che possono rivelarsi fondamentali per la sicurezza dei cittadini. Ecco quali atteggiamenti adottare per ridurre i rischi

Agricoltura flagellata, danni a edifici e infrastrutture: le piogge continuano a presentare il conto. Il progetto sulla raccolta delle acque è del 2017, ma non è stato completato. L'esperto: "Incapaci di programmare"

A Cesena sono purtroppo ore drammatiche, e la situazione continua a peggiorare. Emerge tutto il coraggio e la forza di una popolazione: un gruppo di vicini si è unito per salvare una mamma rimasta bloccata con la sua bambina

Il viceministro Bignami in Emilia durante l'allerta meteo si unisce ai volontari per liberare la strada dopo lo straripamento

Il fiume Idice ha esondato a Monterenzio, in Emilia Romagna: il ministro Bignami dà un aiuto alle persone sul posto per liberare il piano stradale

Scuole chiuse a Bologna e a Ravenna, attenzione a fiumi e corsi d'acqua. Danni e disagi in Sicilia

Saranno giorni delicati per il nostro Paese alle prese con un ciclone mediterraneo: ecco le zone più colpite dal maltempo e cosa potrebbe accadere in seguito

Dopo un fine settimana con tante piogge sull'Italia, attenzione a lunedì con un profondo ciclone mediterraneo e maltempo estremo: successivamente la situazione non migliorerà, ecco cosa prevedono gli esperti
