maltempo

La tempesta Ciara sta spazzando l'Europa centro-occidentale con venti da urugano e mare in tempesta: centinaia di voli sono stati cancellati, interrotti i collegamenti marittimi nella Manica. In Francia oltre 130 mila persone sono rimaste senza elettricità. Chiusa la Tour Eiffel "a causa dei forti venti e come misura di sicurezza" come riporta la società che gestisce il monumento. Criticità anche su Irlanda e Galles, in Germania tre feriti gravi

Alessandro Ferro
La tempesta Ciara

Il maltempo sarà causato da una profonda area di bassa pressione proveniente dal nord Atlantico che si estenderà gradualmente fino all’Italia

Gabriele Laganà
L'Italia piegata dal maltempo

A breve saremo interessati da un'irruzione di aria polare di origine artica che farà crollare le temperature su tutta Italia. Nevicate a bassisima quota sulle regioni adriatiche ed al Sud

Alessandro Ferro
Arriva la bufera artica: dai 27 gradi alla neve in 24 ore

Forte vento e molti disagi a Pescara, dove è stata sfiorata la tragedia: l'automobilista, lievemente ferito e ancora sotto choc, adesso è al pronto soccorso. Anche ad Alanno un albero è caduto all'interno di un'abitazione

Luca Sablone
Vento forte a Pescara, albero cade su una macchina

Fino a martedì 4 febbraio le temperature saranno in aumento con massime oltre i 20 gradi al Sud. Nel giro di 24 ore passeremo a condizioni pienamente invernali con termometri giù anche di 15 gradi

Alessandro Ferro
Dalla primavera all'inverno in poche ore, termometri giù fino a 15 gradi

Sabato e domenica piogge e temporali attraverseranno l'Italia e la neve imbiancherà, finalmente, l'Appennino centro-settentrionale. Da lunedì nuovamente alta pressione

Alessandro Ferro
Il maltempo del weekend, piogge e nevicate per tutti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica