
Una perturbazione mediterranea interagirà con un fronte freddo dal Nord Europa: piogge e temporali al Centro-Sud e calo termico su tutta Italia, più sensibile sulle adriatiche dove si perderanno fino a 10 gradi rispetto a Pasquetta. Da giovedì torna l'alta pressione

Le nubi di oggi annunciano il peggioramento di domani: temporali, grandinate e venti di Bora colpiranno le regioni adriatiche. Temperature in sensibile diminuzione su tutta Italia ma, già da giovedì, l'anticiclone africano si riprenderà la scena

Se per la domenica di Pasqua le condizioni meteo rimarranno stabili, da domani cambia tutto: nubi in aumento da ovest ma sarà martedì il giorno peggiore con temporali, grandinate e calo termico soprattutto sulle regioni adriatiche. A seguire, però, ritorna l'alta pressione africana

L'anticiclone africano durerà fino alla domenica di Pasqua con un clima caldo al Centro-Nord. Un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa provocherà un ritorno a condizioni instabili con temporali sparsi e calo termico soprattutto martedì. Il bel tempo, però, tornerà presto

Un'ondata di aria fredda di origine artica sta facendo il suo ingresso provocando temporali sparsi, grandinate e neve a bassa quota al Centro-Nord. Termometri giù anche di 10-12 gradi rispetto al week-end. Giovedì torna l'alta pressione ma non per tutti

Nuova offensiva dell'inverno alle soglie di aprile: un'ondata di aria fredda dalla Russia colpirà l'Italia nelle prossime ore con piogge, temporali e nevicate a bassa quota al Nord. A fine settimane probabile ciclone mediterraneo

Siamo appena usciti da un'intensa fase invernale ma, ben presto, ne vivremo un'altra: un'ondata di glo dalla Russia colpirà l'Italia da lunedì con esteso maltempo e nuove nevicate a bassa quota

Un profondo vortice africano provocherà due giorni di intenso maltempo: attenzione ai nubifragi tra Sicilia e Calabria ma pioverà tanto su tutto il Sud. Domani, deboli nevicate in pianura sull'Emilia-Romagna, bufere sulle aree appenniniche. Nel week-end un'altra perturbazione

Mentre nevica fin sul mare dalla Romagna alla Puglia, da domani faremo i conti con un ciclone nord-africano alimentato dall'aria polare: potrà nevicare in pianura al Nord, piogge forti e locali nubifragi tra Calabria e Sicilia. Migliora venerdì ma potrebbe essere una breve pausa

Si è spalancata la "porta gelida" dalla Russia: l'Italia è spazzata da forti venti da Nord e le temperature stanno crollando. Domani nevicherà sulle coste adriatiche, giovedì sulle pianure del Nord. Il maltempo si accanirà anche al sud con possibili nubifragi
