Un violento nubifragio ha colpito Crotone e la provincia. La città si è risvegliata con le vie completamente invase dall'acqua. Piani bassi, garage e scantinati allagati. Centinaia di auto sommerse da fango e detriti
La prima ondata di aria fredda arriverà nella giornata di venerdì provocando intenso maltempo al Centro-Sud ed un sensibile calo delle temperature con nevicate a bassa quota e le prime gelate notturne in pianura

Bel tempo con cielo sereno su tutta la penisola fino a venerdì. Nel fine settimana, invece, è attesa l'arrivo di una perturbazione ciclonica
Prosegue il lavoro di messa in sicurezza da parte dei Vigili del fuoco nelle zone della provincia di Cuneo colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Nelle clip video i sorvoli effettuati dai droni del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili Pilotaggio Remoto) sulle zone del Colle di Tenda e di Limone Piemonte interessate da numerose frane. / Vigili del fuoco

Il ministro punta il dito contro i Comuni: "I fondi ci sono". Il governatore del Piemonte Cirio: "Si infanghi un po' con noi"

Polemica dopo le ultime dichiarazioni del ministro dell'Ambiente Sergio Costa che, intervistato da "La Stampa", ha affermato che ci sono i fondi, ma spesso i Comuni più piccoli "non hanno né le competenze né le risorse per accedere a studi"

Grave anche la situazione in Piemonte, dove il governatore Cirio chiederà lo stato d'emergenza

Tre morti, frane, ponti crollati e paesi isolati. È devastante l'effetto dell'ondata di maltempo che in queste ore ha messo in ginocchio la Valle d'Aosta, la Liguria e il Piemonte

(Agenzia Vista) Venezia, 03 ottobre 2020
Torna l'acqua alta a Venezia, si alzano le dighe del Mose, Brugnaro: "Siamo fiduciosi"
Dopo i test dei mesi scorsi questa mattina è stato attivato il Mose a Venezia. E' la prima volta con condizioni meteo avverse, il Centro maree infatti aveva previsto un picco di 135 centimetri intorno a mezzogiorno di sabato. / Facebook Comune di Venezia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Oggi a rischio Toscana e Lazio. In laguna attesa marea da record: battesimo per la diga mobile
