Il ricorso denunciava la grave compressione dei tempi di discussione del ddl, che avrebbe svuotato di significato l'esame della Commissione Bilancio e impedito ai singoli senatori di partecipare alla discussione e alla votazione

Il ricorso denunciava la grave compressione dei tempi di discussione del ddl, che avrebbe svuotato di significato l'esame della Commissione Bilancio e impedito ai singoli senatori di partecipare alla discussione e alla votazione
L’ex segretario del Pd è pronto per il nuovo anno: spara a zero sulla maggioranza di governo e le sue riforme e si dice certo di un imminente tracollo
Vittorio Sgarbi demolisce il M5S: "Di Maio e Di Battista sono peggio dei loro padri" e aggiunge: " Voterò questa iniqua manovra mentre voi precipitate"
L'associazione a tutela dei consumatori ha annunciato un esposto sulla legge di Bilancio "per violenza a un organo collegiale e truffa agli elettori"
"Dire che abbiamo fatto la manovra per il papà di Di Maio mi sembra un pò eccessivo". Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini a margine di una visita al Pio Albergo Trivulzio a Milano.
"Che voto do alla manovra? 7, è l'inizio di un percorso". Lo ha detto il ministro dell'interno Matteo Salvini a margine di una visita al Pio Albergo Trivulzio a Milano.
"Una bellissima barzelletta, veramente divertentissima". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, commenta le dichiarazioni dell'ex premier Mario Monti a margine di una visita al Pio Albergo Trivulzio a Milano.
(Agenzia Vista) Roma, 21 dicembre 2018
Manovra, Casellati annuncia nuovo calendario dei lavori, esplode la bagarre in aula
Rinviato il voto di fiducia in aula al Senato sulla Legge Bilancio. Tensioni in aula dopo l'annuncio della presidente Casellati.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 21 dicembre 2018
Manovra, il richiamo della Casellati Governo abbia comportamento rispettoso del Senato
Rinviato il voto di fiducia in aula al Senato sulla Legge Bilancio. Tensioni in aula dopo l'annuncio della presidente Casellati.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Silvio Berlusconi ne è sempre più convinto: "Il governo cadrà a gennaio", mentre Matteo Renzi profetizza che la crisi si consumerà ad aprile