Il governatore di Bankitalia appoggia la manovra e invita a rilanciare con le riforme: "Necessario conseguire il pareggio di bilancio nel 2014" Moody's declassa l'Irlanda. L'ira Ue: decisione incomprensibile
manovra economica
Il ministro tirato ancora in ballo nel caso Milanese: vogliono infangarlo per destabilizzare mercati e politica Silvio e il governo respingono da soli l’attacco alla Borsa L’opposizione fa l’ipocrita: voterà (contro) la manovra in fretta
Il premier: "La crisi ci coglie nel mezzo del forte processo di correzione dei conti pubblici intrapreso da tempo e rafforzato pochi giorni fa. La nostra capacità di mantenere i conti sotto controllo dopo lo scoppio della crisi finanziaria nel 2009 è stata superiore a quella di altri paesi". Tremonti lascia l'Ecofin per volare a Roma a "chiudere il bilancio". Inizia la settimana "calda" che dovrebbe portare al via libera della manovra. Il Pdl chiede che venga approvata il prima possibile. Le opposizioni: "Il giudizio resta negativo, ma siamo disposti a votare già venerdì"
La sinistra preme per il governissimo: "Approvate la manovra e poi andate a casa". Ma il Professore frena: teme i rischi di un vuoto di potere. E avverte: "Abbiamo i mercati contro, ora serve unità"
Pieno sostegno dall'Eurogruppo alla manovra del governo. La Rehn ottimista: "Servirà a raggiungere l’obiettivo del pareggio di bilancio nel 2014". E il governo tedesco: "Il nocciolo della crisi sia la Grecia"
Telefonata tra la cancelliera tedesca e il premier. E anche il ministro delle Finanze di Berlino promuove Tremonti: "È la strada giusta, non siete un caso problematico". Sulla Grecia è difficile trovare l'intesa. Bini Smaghi: "E' una follia far fallire gli Stati"
L’opposizione si offre di collaborare ma in realtà pone condizioni che rischiano di ritardare l’approvazione
Appello del Capo dello Stato: "Adesso sono indispensabili convergenze". Il premier: "Sono disponibile subito". Il Pdl: pochi emendamenti Le proposte di Pd, Udc e Idv