Una fonte rivela che per il mantenimento dei conti pubblici nel biennio 2011-'12 entro giugno sarà varata una manovra estiva da 7-8 miliardi di euro. L'opposizione: "Lacrime e sangue". Ma Casero smentisce
Il piano prevede la distribuzione del prodotto factoring e dei servizi finanziari correlati, sviluppati da Banca Ifis, attraverso le 543 filiali del Gruppo Creval sparse nel territorio nazionale. Uno strumento in più per il rilancio delle piccole e medie aziende
Montecitorio ha approvato la finanziaria (legge di stabilità) con 303 sì, 250 no e 2 astenuti. Il testo passa ora all'esame del Senato. L'approvazione finale è attesa entro la prima decade di dicembre. In aula fitto colloquio tra il finiano Viespoli e Tremonti: "Comune responsabilità"
Dopo l'intesa raggiunta sui tempi della crisi il Quirinale avverte: "Servirà ancora responsabilità". Il premier: "Fiducia o voto". Vertice del Pdl: "Scaldiamo i motori per le elezioni". Bersani insiste: "Governo di responsabilità con l'Udc". Bonaiuti: "La sinistra mente sulla crisi"
Al Quirinale la seconda e la terza carica dello Stato: Napolitano chiede un'intesa sui tempi della verifica nella maggioranza. Entro la prima decade del mese il varo della finanziaria, il 13 Berlusconi riferirà in Senato al mattino e la Camera discuterà la mozione di sfiducia al pomeriggio. Il voto il giorno successivo: il primo risultato sarà quello di Palazzo Madama. Il premier: bene la votazione il 14
Riunione a Palazzo Chigi con il premier, Alfano, Letta, Cicchitto e Bonaiuti, che spiega: "Il presidente del Consiglio ha le idee ben chiare, ma si astiene dall'esprimere giudizi per tutelare la stabilità dell'Italia". Prima la legge di stabilità, poi la fiducia. Napolitano: bene, ma poi affronti la crisi. Fini: "No alla logica dello scontro. Il compromesso non è tradimento". L'exit strategy della Lega: Silvio bis o il voto. Il ministro Frattini: "Fermeremo la banda di guastatori anti Silvio che danneggia l'Italia"
Alla Camera mozione di sfiducia Pd-Idv. Bersani: "Spero che Fli voti con noi". Contromossa del Pdl: mozione di sostegno in Senato. Cicchitto: "Avanti con Berlusconi o al voto". La Russa: "Mai chiuso al dialogo con l'Udc". Casini: "Berlusconi bis? No". L'Mpa: "Lasciamo anche noi il governo"
Napolitano sulla finanziaria: "C’è una grande confusione, un grande buio, il vuoto sulle scelte e sulle priorità nella destinazione delle risorse pubbliche". Poi avverte: "Abbiamo un debito pesante sulle spalle, ma non dobbiamo tagliare tutto". Le Regioni: "Maxiemendamento insoddisfacente"
Allarme per i conti pubblici dopo la manovra Ma il governatore: "Negoziamo le modifiche"
Da 7 miliardi scende a 5,5-5 miliardi il pacchetto di sviluppo contenuto nella legge di Stabilità. Lo conferma il viceministro Vegas: alcune misure verranno finanziate per minor tempo. Salta il bonus sulle ristrutturazioni edilizie