Neli interventi della manovra economica ammontano a 14,8 miliardi nel biennio 2010-2012 i tagli alle autonomie locali previsti dalla manovra (6,3 miliardi l’anno prossimo e per 8,500 miliardi a decorrere dal 2012)
manovra economica
Continua il dibattito interno al Pdl. Formigoni: "Berlusconi pronto a rivedere i tagli che la manovra impone alle Regioni, fermi restando i saldi di bilancio del decreto". E Gasparri: "Vedremo che spazi ci sono per fare delle modifiche"
Il presidente lombardo Formigoni, furioso per una manovra «sciamannata», incontra il premier e si calma Bossi lo invita a «non esagerare». E lui risponde: «Non esagererò se il governo spalmerà i sacrifici in modo equo»
Il presidente di Confcommercio Sangalli: "Il motore della ripresa gira ancora piano. La riforma strutturale che più serve è quella fiscale". Intanto Berlusconi presenta la rivoluzione liberale anti crisi: "Prima con una legge ordinaria, poi cambieremo la Costituzione"
L'annuncio del premier: per garantire la più ampia libertà d’impresa e dare luogo ad una vera e propria "rivoluzione liberale" il governo procederà prima con una legge ordinaria e poi con la revisione dell’articolo 41 della Costituzione
I governatori all'esecutivo: "Alle Regioni tolti i soldi ma non le funzioni". Formigoni: "Va cambiata". Errani: "Impossibile assicurare il federalismo". Polverini: "Costretti a ridurre i servizi"
Il sindaco esclude ricadute della manovra sui cittadini. Formigoni chiede modifiche. Ok di La Russa e Maroni. La presidente di Confindustria Marcegaglia: "Qui vedo una politica responsabile"
Centomila in piazza del Popolo, secondo gli organizzatori, 25mila per la Questura. Epifani strizza l'occhio al Pd e attacca il governo: "A dover fare i sacrifici sono sempre i soliti". Capezzone: "Piena sudditanza del Pd a Fiom e Cgil"
Bankitalia: "L’entità della correzione appare adeguata a raggiungere gli obiettivi". C'è però il rischio che possa ridursi di mezzo punto la crescita. Tremonti alle Regioni: "Tagli sostenibili"