manovra economica

Il neo sindaco mette le mani avanti e accusa la Moratti di aver truccato i conti. In realtà il buco non ci sarebbe se Pisapia portasse a termine le misure già approvate dai revisori dei conti. Lo scopo? Tabacci già annuncia la necessità di mettere in campo una "manovra complessiva"

Redazione
Pisapia: "C'è un buco da 186 milioni" 
La Moratti: vuole aumentare le tasse

Pur registrando una continua crescita del sistema Italia, i tecnici di viale dell'Astronomia hanno dovuto rivedere all’ingiù la crescita: "E' stato un errore di previsione fidarsi dei primi segnali di rilancio". Tagliate le stime sul pil al +0,9% nel 2011 e al +1,1% nel 2012. Vola di nuovo sopra i 200 punti lo spread tra i Btp decennali e il corrispettivo bund tedesco sulla scia della crisi greca

Redazione
Crisi, Confindustria pessimista sul pil del 2012: 
"Il sistema Italia cresce, ma troppo lentamente"

Montecitorio ha approvato la finanziaria (legge di stabilità) con 303 sì, 250 no e 2 astenuti. Il testo passa ora all'esame del Senato. L'approvazione finale è attesa entro la prima decade di dicembre. In aula fitto colloquio tra il finiano Viespoli e Tremonti: "Comune responsabilità"

Redazione
Dalla Camera via libera alla legge di stabilità

Al Quirinale la seconda e la terza carica dello Stato: Napolitano chiede un'intesa sui tempi della verifica nella maggioranza. Entro la prima decade del mese il varo della finanziaria, il 13 Berlusconi riferirà in Senato al mattino e la Camera discuterà la mozione di sfiducia al pomeriggio. Il voto il giorno successivo: il primo risultato sarà quello di Palazzo Madama. Il premier: bene la votazione il 14

Redazione
Fiducia, 14 dicembre voto alle Camere 
Lega: il governo dura fino al 27 marzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica