manovra economica

S'infiamma la polemica sulla manovra varata dal governo e trasmessa al Quirinale. Due i nodi più intricati: il giallo sui tagli agli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili, e la modifica al codice civile che sospenderebbe i risarcimenti superiori a 20 milioni, in attesa della sentenza definitiva. Berlusconi spazza via la querelle e zittisce l'opposizione riturando la norma salva-imprese: "La sinistra ha fatto una montatura vergognosa". E sul lodo Mondadori assicura: "La Corte annullerà la sentenza". La manovra sfiora i 50 miliardi in 4 anni

Redazione
Manovra, salva-imprese sparita 
Il Cav: norma giusta, ma la ritiro

Il valore della manovra La manovra economica vale 43,398 miliardi in 4 anni. A tanto ammonta la correzione del deficit, secondo quanto risulta da una tabella allegata al testo con tutti numeri della manovra

Redazione
I numeri della manovra: 43,4 miliardi in 4 anni

La manovra, composta da 39 articoli e da due allegati il testo finale del decreto, è stata inviato al Colle. Confermati i limiti a auto blu e voli di Stato. Ulteriore taglio del 10% al finanziamento dei partiti. Arriva la sovratassa per le auto di lusso. Ma è giallo sulla sforbiciata alle energie rinnovabili. Fonti della presidenza del Consiglio fanno invece presente che l’articolo in questione ha solo 9 commi. I due commi indicati invece per i tagli erano il 10 e l'11 che il testo inviato al Quirinale non ha

Redazione
Presentata la manovra al Colle 
Scoppia il caso sulle rinnovabili

Nella discussione sulla manovra, l'Idv torna ad attaccare le norme sulla giustizia inserite nel pacchetto economico: "Criminali, è vergognoso mettere norme tossiche sulla giustizia". Ma a smentire Di Pietro scende in campo l'Anm: "Disposizioni che vanno verso l’efficienza del processo"

Redazione
Manovra, l'Anm smentisce Di Pietro 
"Non ci sono norme ad personam"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica