manovra economica

Riunione a Palazzo Chigi con il premier, Alfano, Letta, Cicchitto e Bonaiuti, che spiega: "Il presidente del Consiglio ha le idee ben chiare, ma si astiene dall'esprimere giudizi per tutelare la stabilità dell'Italia". Prima la legge di stabilità, poi la fiducia. Napolitano: bene, ma poi affronti la crisi. Fini: "No alla logica dello scontro. Il compromesso non è tradimento". L'exit strategy della Lega: Silvio bis o il voto. Il ministro Frattini: "Fermeremo la banda di guastatori anti Silvio che danneggia l'Italia" 

Redazione
Berlusconi: "Prima il sì alla finanziaria 
Poi la fiducia al Senato e alla Camera"

Napolitano sulla finanziaria: "C’è una grande confusione, un grande buio, il vuoto sulle scelte e sulle priorità nella destinazione delle risorse pubbliche". Poi avverte: "Abbiamo un debito pesante sulle spalle, ma non dobbiamo tagliare tutto". Le Regioni: "Maxiemendamento insoddisfacente"

Redazione
Finanziaria, il Colle: "No a tagli indiscriminati"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica