manovra economica

Napolitano chiede che sulla manovra ci sia convergenza: "Chi prende delle decisioni oggi sulla situazione economica si prende delle responsabilità per domani". Nella manovra anche la tassa sulle auto potenti e sul trading bancario. Una diluizione soft dell’età pensionabile delle donne partirebbe dal 2020 e arriverebbe a regime solo dieci anni dopo. L’aumento di un punto percentuale dell’Iva sulle aliquote del 10 e del 20% non sarà inserito in manovra e non scatterà da subito

Redazione
Ecco la manovra di Tremonti: 
tasse sui suv, tagli agli enti locali 

Tremonti tira dritto ed esclude le dimissioni. Il Cav soddisfatto: "Ora serve unità". Presentata la manovra: dai tagli lineari a quelli mirati alla definizione dei fabbisogni standard. Resta il nodo sulle pensioni: le statali andranno in pensione a 61 anni. Ma Sacconi: "Ipotesi infondata"

Redazione
Manovra, c'è intesa nel governo 
Ma Bersani: "Una presa in giro"

Pronta la bozza. Oggi il vertice a Palazzo Chigi: i ministri sfidano Tremonti. Scaglioni Irpef ridotti al 20, 30 e 40%, eliminazione dell'Irap e aumento dell'Iva di fascia alta. Benefici anche dall'incremento del gettito. Giovedì la bozza in Consiglio dei ministri

Gian Maria De Francesco
Ecco il nuovo fisco di Tremonti 
Tre aliquote e solo cinque tasse

Il neo sindaco mette le mani avanti e accusa la Moratti di aver truccato i conti. In realtà il buco non ci sarebbe se Pisapia portasse a termine le misure già approvate dai revisori dei conti. Lo scopo? Tabacci già annuncia la necessità di mettere in campo una "manovra complessiva"

Redazione
Pisapia: "C'è un buco da 186 milioni" 
La Moratti: vuole aumentare le tasse

Pur registrando una continua crescita del sistema Italia, i tecnici di viale dell'Astronomia hanno dovuto rivedere all’ingiù la crescita: "E' stato un errore di previsione fidarsi dei primi segnali di rilancio". Tagliate le stime sul pil al +0,9% nel 2011 e al +1,1% nel 2012. Vola di nuovo sopra i 200 punti lo spread tra i Btp decennali e il corrispettivo bund tedesco sulla scia della crisi greca

Redazione
Crisi, Confindustria pessimista sul pil del 2012: 
"Il sistema Italia cresce, ma troppo lentamente"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica