Lo sfogo dell'attore: "Quando sarò morto ci sarà ancora gente che dirà che ero gay". Poi, in nome della parità dei diritti, si dice d'accordo con le nozze gay
Nonostante la mancanza di un permesso di soggiorno, il giudice ha dato ragione alla coppia, sposata in Spagna, che chiedeva di poter restare nel nostro Paese
Mentre i suoi rivali si azzuffano Romney attacca Obama: "Vuole farci diventare come l'Europa". Ron Paul con due battute gela Santorum ("hai votato tutte le leggi di spesa in parlamento") e Gingrich ("non hai fatto il militare"). Tutti contro i matrimoni gay. VIDEO
Mentre stava parlando in un college del New Hampshire Santorum ha battibeccato con alcuni studenti che lo hanno fischiato perché ha paragonato le nozze gay alla poligamia. L'ex speaker della Camera Gingrich si dice fiducioso: i conservatori si coalizzeranno per negare la nomination a Romney. Intanto il candidato mormone va in South Carolina - una delle prossime sfide decisive - e attacca Obama: "Ha fallito sull'economia". SEZIONE USA 2012
Approvata una legge omofoba contro nozze gay e effusioni in pubblico tra persone dello stesso sesso
Prima l'ex pm paragona il governo tecnico al matrimonio tra uomini. Poi rincara: "Due maschi dentro la camera da letto non fanno figli". Soppia la polemica
La Francia verso il primo riconoscimento di un'unione gay: un uomo sposato e con figli ha cambiato sesso e otterrà la variazione all'anagrafe, ma vuol rimanere unito alla moglie. La sentenza il 15 dicembre.
L'ex leader dei Ds, che con l'Unione aveva fatto dei Pacs il suo cavallo di battaglia, ora si rimangia la parola: "Il programma di governo deve essere quello di risanare il Paese". Il vicepresidente del Pd protesta: "Parole degne di un parruccone conservatore. Inganna gli elettori". E chiede agli esponenti del suo partito di prendere le distanze. Guarda il video
Scoppia la polemica sulla strumentalizzazione del matrimonio della deputata pd. Grillini accusa la politica: "Costringono le persone a emigrare per sposarsi". Ma Giovanardi stoppa gli attacchi: "E' solo una battaglia ideologica"
New York è il sesto Stato americano ad aprire alle nozze gay, dopo Iowa, New Hampshire, Massachusettes, Connecticut e Vermont. La decisione con una maggioranza trasversale. Decisiva la pressione di Obama. Esultano Bloomberg e Lady Gaga. Il vescovo di New York: "Molto preoccupato"