Dopo le proteste dei sanitari, il governo ritira l'emendamento dem sullo scudo penale pasticciato. L'avvocato Vinci: "Che confusione, ora però si faccia qualcosa di concreto per i sanitari-eroi"

Dopo le proteste dei sanitari, il governo ritira l'emendamento dem sullo scudo penale pasticciato. L'avvocato Vinci: "Che confusione, ora però si faccia qualcosa di concreto per i sanitari-eroi"
Il leader della Lega Matteo Salvini annuncia che la proposta della Lega che chiedeva di aumentare lo stipendio di medici, infermieri e personale sanitario impegnati contro il coronavirus, detassando il 70% del loro stipendio, è stata bocciata da Pd e M5s
Chi salva le vite rischia di ammalarsi di depressione: è questo lo studio condotto dal Prof. Cantelmi sulla salute mentale di medici ed infermieri che lottano quotidianamente con la pandemia. Lo stigma della gente tra le cause principali che porta ad ammalarsi. È stato proposto un supporto psico-sociale per tutti
Con i medici dell'ospedale: "Siamo messi male, ma che gioia risvegliare i pazienti"
Gli abitanti dell'isola siciliana vogliono che nessuno faccia ingresso nel loro territorio. Temono che qualcuno proveniente da fuori possa innescare il fenomeno dei contagi da coronavirus mettendo a rischio la pubblica incolumità degli unici 450 abitanti
Paolo Vinci, avvocato ed esperto di sanità da oltre trent'anni, ci racconta perché, quando la pandemia sarà stemperata, ci sarà un boom di cause intentate dai parenti dei medici caduti in servizio contro il coronavirus, che si sommeranno a quelle degli eredi dei comuni cittadini vittime del Covid-19
Il segretario della Fials: "Avevamo sollevato da tempo la mancanza dei dpi e delle misure precauzionali. C'erano medici che tossivano e continuavano a lavorare, ma nessuno ci ha creduto"
Il giallo dei tamponi: "L'ultimo test è stato fatto più di un mese fa". I medici avvertono: "Basta un contagiato e si torna a tutto ciò che stiamo vivendo"
Continua ad aumentare il numero degli operatori sanitari infettati. La denuncia dei camici bianchi: "Non possiamo più tollerare inerzie o sottostime del rischio"
Un atto di solidarietà verso medici e infermieri in prima linea da parte di chi ha continuo bisogno di assistenza e grazie a quel respiratore continua a vivere