Metà dei dottori tedeschi somministra sostanze innocue o altre terapie non farmacologiche. Secondo uno studio, l'effetto placebo funziona
Il corso si svolgerà venerdì presso l'Hotel Crowne Plaza in Via Aurelia Antica 415 e vedrà la partecipazione dei maggiori specialisti del settore

Otto persone sono state sospese dalla Asl di Brindisi: facevano timbrare il cartellino ad altri mentre loro abbandonavano il posto di lavoro per svolgere altre attività: shopping o accompagnare i figli a scuola. L'accusa: truffa aggravata al sistema sanitario nazionale
Boom di cause legali, così sempre più spesso le compagnie negano la copertura o alzano il prezzo delle polizze. Le cliniche raddoppiano il numero degli esami per evitare le denunce, con gravi ricadute sui costi della sanità
Ieri pomeriggio il malore di uno degli immigrati che protestavano sulla torre della ex Carlo Erba. I medici del San Paolo intervenuti per curarlo sarannoo denunciati per favoreggiamento all'immigrazione clandestina
Una biobanca del Dna potrebbe nascere negli Usa: servirà ai nati in provetta per ritrovare i loro fratelli, figli dello stesso donatore. L'idea è stata resa nota sul magazine britannico New Scientist e proviene da un gruppo con oltre 29 mila iscritti, il "Donor Sibling Registry"
Uno studio dell'ordine dei medici di Roma rivela che tra il 50 e il 70% di dottori ricorre alla medicina difensiva. Il tutto per paura di finire sui giornali o di avere problemi con la giustizia
L'intervento su un uomo colpito da ictus. Il paziente "zero" è stato dimesso e verrà monitorato per due anni per verificare la riuscita dell'esperimento
L’Ordine denuncia il rischio di "un’invasione di campo nelle diagnosi e nelle cure durante le fasi di emergenza". I paramedici: "Facciamo ciò per cui abbiamo studiato". A Como record di auto di soccorso senza dottore a bordo
Il ministro della Salute ha annunciato un decreto legge che permette di avere diagnosi e cure dal proprio medico grazie a una webcam. Scettici i sindacati dei medici
