Compensi illeciti per oltre 2 milioni di euro fatti transitare sui bilanci di società di copertura. Stretta dei Nas su una presunta associazione per delinquere composta da medici e guidata da un professore universitario
Il diverbio tra due medici, una settimana fa all'ospedale Papardo, avrebbe provocato lesioni al piccolo che ora è in terapia intensiva. Denuncia dei genitori. I due medici non erano d'accordo sul parto cesareo o naturale. Partorire è diventato pericoloso: i precedenti
Lombardia da record: 166mila moduli telematici di malattia già compilati. Ma i pazienti sono costretti a ore di coda. La denuncia dei camici bianchi: "Il sistema informatico non funziona. Va cambiato, così non possiamo più lavorare"
Al policlinico di Messina vi sono gravi carenze igieniche e strutturali: è il risultato della ispezione dei Nas inviati dal ministro Fazio dopo la vicenda che ha visto coinvolti una madre e il suo bimbo
Una lite scoppiata tra due medici in sala parto, nel policlinico di Messina, avrebbe ritardato l’intervento sanitario. La donna, una 30enne, adesso è in gravi condizioni, insieme al proprio bambino che avrebbe subito due arresti cardiaci e danni cerebrali. Aperta un'inchiesta dalla procura
Psichiatri e chirurghi gli specialisti maggiormente perseguitati. Ma anche medici che rifiutano prescrizioni di farmaci e terapie. Aumentano i casi di dottori che finiscono sotto tiro. I dati raccolti in uno studio dell’università: "A rischio psichiatri e chirurghi"
Un gruppo di medici, cinque uomini, tutti americani, e tre donne, una americana, una tedesca e una inglese, fucilati vicino ai loro fuoristrada nel distretto nord-orientale del Paese. I talebani: "Uccisi missionari cristiani, erano spie"
Una lista di 530 papabili per 45 posti alla guida di istituti e Asl. Tra i promossi anche due coinvolti nell’inchiesta sulla ’ndrangheta
Medici e veterinari fermi per 24 ore. Saltano 40mila interventi chirurgici e molte visite, garantita l'urgenza. I sindacati: "Scusate i disagi". Il ministro Fazio: "Nessun blocco del turn over nelle Regioni con i conti a posto"
Chiesto il rinvio a giudizio per 13 tra medici, infermieri e agenti penitenziari accusati di aver provocato la morte di Stefano Cucchi, il 31enne deceduto una settimana dopo il suo arresto