
Gli esperti consigliano di limitare l'assunzione degli alimenti cariogeni e di praticare sempre una corretta igiene orale

La realtà aumentata è entrata in sala operatoria. Per la prima volta nel nostro Paese è stato eseguito un intevento di cardiochirurgia con l'ausilio della nuova tecnologia

Il sistema immunitario protegge il nostro organismo, ma in caso di disfunzioni non riconosce più che cosa sia giusto attaccare e cosa no. Così anche tessuti sani vengono colpiti

Questa malattia rara e multisistemica colpisce prevalentemente i soggetti giovani ma non mancano anche casi pediatrici e nella terza età

Le conseguenze della cistite possono essere deleterie sia per la salute della madre che per quella del nascituro

Il neuroscienziato del San Raffaele di Roma: "Per la prima volta fibre prese da arti inferiori"

Perché il microbiota intestinale è così importante? Ce lo spiega il Professor Attilio Giacosa, gastroenterologo presso il Centro Diagnostico Italiano di Milano

Secondo uno studio condotto da Human Highway, sono tre i disturbi tabù tipici delle feste natalizie

La psichiatra e psicanalista si è spenta questa sera, 10 dicembre, nella sua casa di Firenze. Aveva 96 anni ed è stata pioniera degli studi sulla Sindrome di Stendhal

Un'indagine ha dimostrato che sono necessarie campagne di informazione chiare e non stigmatizzanti sull'importanza degli screening del carcinoma polmonare
